Messaggistica istantanea

La messaggistica istantanea (MI) è un potente strumento per comunicare con amici e familiari che consente di inviare messaggi a chiunque tramite Internet. I messaggi vengono consegnati in tempo reale dalla digitazione alla ricezione degli stessi , senza alcun ritardo aggiuntivo.

Pidgin

Pidgin è una delle applicazioni di messaggistica istantanea di Xubuntu, precedentemente nota come Gaim. Con Pidgin è possibile comunicare con persone che usano AIM/ICQ, Gadu-Gadu, GroupWise, IRC, Jabber, MSN, Napster e Yahoo, ed elencare tutti i propri contatti in un'unica finestra.

Per avviare Pidgin, scegliere ApplicazioniRetePidgin Internet Messenger.

Chiacchierare in IRC

Per gli utenti del servizio di messaggistica istantanea IRC, un'alternativa a Pidgin è XChat. Fra le sue caratteristiche include il supporto avanzato agli script (perl e python) e un'interfaccia chiara e semplice da usare.

  1. Install the xchat package from the «Universe» repository (see Capitolo 11, Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni).

  2. Per avviare XChat, scegliere ApplicazioniReteXChat IRC.

Ottenere supporto tecnico utilizzando IRC

Un eccellente metodo per ottenere supporto tecnico per Xubuntu e per inziare a usare IRC è entrare nel canale di supporto ufficiale di Xubuntu su Freenode.

  1. Avviare XChat come indicato in precedenza.

  2. Al primo avvio, XChat chiederà di inserire un soprannome per IRC & il proprio nome. Inserire ciò che si desidera come nick (l'iniziale del nome & il proprio cognome è una buona idea, oppure qualcosa di più creativo), il proprio nome reale o parte di esso, infine fare clic su OK.

  3. Nella finestra successiva, selezionare Ubuntu Servers e fare clic su Connetti.