Gestione avanzata dei pacchetti

Esistono molti altri gestori di pacchetti in Xubuntu. Questi contengono contengono caratteristiche più avanzate di Aggiungi/Rimuovi applicazioni.

Gestore pacchetti Synpatic

Synaptic è un gestore di pacchetti avanzato che permette di installare e rimuovere qualsiasi pacchetto disponibile sul sistema. Ha un'interfaccia grafica simile a quella di Aggiungi/Rimuovi applicazioni, ma presenta molte più informazioni e fornisce un controllo completo su tutto il software presente nel computer.

Per avviare Synaptic, selezionare dal menu Sistema ApplicazioniSistemaGestore pacchetti Synaptic. Sono richiesti i privilegi di amministratore per utilizzare Synaptic. Consultare Compiti amministrativi per maggiori dettagli.

Se si conosce il nome del pacchetto da installare o rimuovere, fare clic su Cerca e inserire il nome del pacchetto o un breve termine per la ricerca. È anche possibile eseguire una ricerca di un pacchetto per descrizione (per esempio è possibile cercare tutti i pacchetti che abbiano a che fare con «arcade» o «mathematics»).

Usare le categorie sulla sinistra per filtrare la lista dei pacchetti. Per tornare alla lista delle categorie dopo aver fatto una ricerca, fare clic su Sezioni.

Per installare un pacchetto, fare clic sulla casella vicina il nome del pacchetto e scegliere Marca per l'installazione. Per toglierlo dall'installazione, scegliere Smarca.

Per rimuovere un pacchetto già installato, scegliere Marca per la rimozione.

Una volta terminato, fare clic su Applica e Xubuntu applicherà le modifiche selezionate. Se non si desidera applicare nessun cambiamento, chiudere la finestra

Gestire i pacchetti dalla riga di comando con APT

Se si è a proprio agio con il terminale, è possibile utilizzare apt (Advanced Packaging Tool) per installare o rimuovere i programmi. Sono richiesti i privilegi di amministrazione per utilizzare apt. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Compiti amministrativi.

Per aggiornare la lista dei pacchetti, in un terminale digitare:

sudo apt-get update

Nota che questo comando aggiorna solo le informazioni dei pacchetti sul sistema. Non installa o aggiorna i pacchetti attuali del sistema.

Per installare tutti gli aggiornamenti disponibili per i programmi attualmente installati:

sudo apt-get upgrade

Per cercare un pacchetto:

apt-cache search pacchetto

Per installare un pacchetto:

sudo apt-get install pacchetto

Per rimuovere un pacchetto:

sudo apt-get remove pacchetto

Per l'elenco degli altri comandi e delle opzioni disponibili di apt:

apt-get help

Per ulteriori informazioni, consultare il manuale apt di Debian.