Notare che Xubuntu nasce con un supporto multimediale molto limitato. La ragione è che molti dei formati multimediali più diffusi non sono liberi, ma protetti da brevetti o restrizioni di licenza. Per prevenire problemi, Xubuntu viene distribuito senza il supporto per tali formati. È da considerare l'uso e il supporto di formati multimediali liberi e open come l'Ogg Vorbis e l'Ogg Theora (Video).
Tuttavia, se si desidera utilizzare comunque formati multimediali proprietari, è necessario installare i codec dai repository. Seguire queste istruzioni allo scopo di abilitare il repository Medibuntu.
Un codec multimediale è un software, di dimensioni ridotte, che consente di riprodurre filmati o musica per un specifico formato. Esistono molti codec per i vari formati e sarà necessario installare una buona parte di essi. Alcuni di questi codec sono inclusi in modo predefinito in Xubuntu.
Le applicazioni multimediali di Xubuntu fanno uso dell'ambiente Xine.
Altre applicazioni, come Mplayer e Totem-Gstreamer, non usano l'ambiente Xine. A causa delle restrizioni dei brevetti e dei copyright, i codec per questi programmi non vengono installati di base in Xubuntu. Per ulteriori informazioni consultare la pagina del wiki Formati Proprietari.
Per installare i codec aggiuntivi per xine e altri componenti con licenze restrittive, inserire il seguente comando in un terminale:
sudo apt-get install libxine-extracodecs libxine1-ffmpeg libxine1-plugins ffmpeg lame faad sox mjpegtools gxineplugin flashplugin-nonfree
You may also use Synaptic Package Manager to install these packages (see Capitolo 11, Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni).
![]() |
|
In alcuni paesi non è permesso utilizzare questi pacchetti: verificare di avere i permessi per poterli usare. |