Spesso verrà richiesto di copiare e incollare dei comandi nel terminale. È possibile che ci si trovi a chiedersi il motivo per cui il testo copiato da una pagina web usando la combinazione Ctrl+C non possa poi essere incollato usando la combinazione Ctrl+V. "Mi si chiede forse di ricopiare manualmente tutti i comandi?". Assolutamente no. Per copiare i comandi è sufficiente fare clic con il tasto centrale del mouse (oppure un clic simultaneo sui tasti destro e sinistro, nel caso si utilizzi un mouse a due tasti) e selezionare dal menu. È inoltre possibile inserire il testo con la combinazione Ctrl+Ins
Freccia su o Ctrl+p |
Esplora i comandi digitati precedentemente. |
|
Freccia giù o Ctrl+n |
Porta a un comando più recente. |
|
Invio |
Quando c'è il comando desiderato. |
|
Tab |
Un'opzione molto utile. Completa automaticamente qualsiasi comando o nome di file se c'è una sola opzione, altrimenti visualizza un elenco di opzioni |
Quando si lavora alla riga di comando, il mouse non interagisce con il terminale. Usare i tasti Freccia sinistra/destra per muoversi nella riga.
Quando il cursore è nella posizione desiderata, basta inserire ciò che si desidera, non verrà sovrascritto quello che è già presente.
Ctrl+a Home |
Muove il cursore all'inizio della riga. |
|
Ctrl+e Fine |
Muove il cursore alla fine della riga. |
|
Ctrl+b |
Muove il cursore all'inizio della parola precedente o di quella corrente. |
|
Ctrl+k |
Cancella dalla posizione del cursore alla fine della riga. |
|
Ctrl+u |
Cancella tutta la riga. |
|
Ctrl+w |
Cancella la parola prima del cursore. |