Navigare in Internet con Firefox

Il potente e sicuro browser web Mozilla Firefox è incluso in Xubuntu. Le funzionalità offerte da Firefox sono numerose: navigazione a schede, blocco pop-up, funzionalità di ricerca integrate e segnalibri Live sono solo alcune. È incluso inoltre il supporto per i plug-in più comuni, come Java, Flash, e RealPlayer.

Per avviare Firefox scegliere ApplicazioniInternetFirefox Browser Web.

Browser web alternativi

Oltre a Firefox, Xubuntu mette a disposizione un'ampia scelta di browser alternativi. Quello che segue è un elenco dei browser disponibili:

  • Browser web Epiphany

  • Konqueror

  • Mozilla Browser Web

  • Opera

See Capitolo 11, Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni for help on installing new software.

Scaricare plugin per il browser web

Un plugin è una piccola applicazione che estende le funzionalità di base offerte da un altro programma. Nel caso di un browser web, i plugin consentono al browser di visualizzare i contenuti multimediali o eseguire altre applicazioni contenute nelle pagine web.

Per visualizzare l'elenco dei plugin installati su Firefox Browser Web, è sufficiente digitare «about:plugins» all'interno della barra degli indirizzi e poi premere Invio.

Installare plugin velocemente

It is possible to install a whole set of commonly-used restricted plugins at once, by installing the xubuntu-restricted-extras package.

I plugin proprietari sono plugin che non possono essere distribuiti con Xubuntu per questioni legali riguardanti il loro uso in alcuni paesi. Controllare che sia consentito dalla legge l'utilizzo di questo software prima di installarlo. Si veda il sito di Ubuntu per maggiori informazioni sul software con restrizioni.

  1. Install the xubuntu-restricted-extras package from the «Multiverse» repository (see Capitolo 11, Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni).

  2. Riavviare Firefox per abilitare i plug-in.

Oltre ai plug-in e ai codec multimediali, verranno installati Java e una serie di tipi di carattere di Windows.

The following plugins and codecs are installed by the xubuntu-restricted-extras package:

  • flashplugin-nonfree

  • libdvdread3

  • liblame0

  • msttcorefonts

  • libxine1-ffmpeg

  • sun-java6-plugin

  • unrar

Plug-in audio e video

Su Internet, è possibile imbattersi in numerosi formati multimediali, e può succedere di non essere in grado di ascoltare alcuni formati audio o vedere i video senza installare i plug-in appropriati.

Consultare le seguenti guide per informazioni su come installare e usare i plugin multimediali con Firefox Browser Web:

Plug-in Flash

Flash è un plug-in proprietario che consente di visualizzare animazioni e video su Internet.

Per visualizzare animazioni Flash con Firefox:

  1. Install the flashplugin-nonfree package from the «Multiverse» repository (see Capitolo 11, Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni).

  2. Riavviare Firefox per rendere disponibile il plug-in.

Per installare il plug-in come descritto precedentemente, è necessario scaricarne il pacchetto. Per fare ciò, è necessario disporre di una connessione a Internet. Se, una volta installata l'applicazione, è necessario scaricare e installare il plug-in in un altro momento, è sufficiente digitare il seguente comando in un terminale:

sudo dpkg-reconfigure flashplugin-nonfree

Plug-in Java

Alcune pagine web utilizzano alcuni piccoli programmi Java che richiedono l'installazione di un plugin Java per poter essere visualizzati.

Queste istruzioni sono valide solo per architetture i386 e AMD64. Al momento, il plugin non è disponibile per computer di architetture diverse da quelle sopra elencate.

  • If you are using an i386 computer install the sun-java6-plugin package from the «Multiverse» repository.

  • Se l'architettura del computer in uso fa parte della famiglia AMD64, è sufficiente installare il pacchetto j2re1.4-mozilla.plugin dal repository «Multiverse».

See Capitolo 11, Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni for help on installing new software.

For a more complete Java installation, see la sezione chiamata «Java».

Personalizzare Firefox

Il browser web Firefox è altamente personalizzabile: si può cambiarne facilmente l'aspetto e il funzionamento a seconda delle proprie necessità.

Aggiungere e rimuovere la barra degli strumenti

In maniera predefinita, Firefox dispone di una barra degli strumenti costituita da cinque grandi tasti posti nella parte superiore dello schermo, che si possono utilizzare per navigare sul web. Essi sono collocati in una posizione particolarmente comoda in quanto sono di uso molto frequente, e risulta logico che siano posti in modo da essere a portata di mano. Ma cosa è possibile fare se ci sono altre funzioni di frequente utilizzo che si desidera avere altrettanto a portata di mano?

Per aggiungere un nuovo pulsante alla barra degli strumenti:

  1. Fare clic col tasto destro del mouse su uno qualsiasi dei pulsanti attivi della barra degli strumenti e selezionare Personalizza... per aprire la finestra Personalizza la barra degli strumenti

  2. Cercare un pulsante che si desidera aggiungere alla barra. Il pulsante Nuova scheda è particolarmente utile

  3. Trascinare il pulsante nella posizione desiderata sulla barra degli strumenti

  4. Fare clic su Fatto

È possibile rimuovere gli oggetti dalla barra degli strumenti in un modo simile. Invece di trascinare un pulsante dalla finestra Personalizza la barra degli strumenti alla barra, lo si trascini dalla barra alla finestra Personalizza la barra degli strumenti.

Se si desidera cambiare l'aspetto dei pulsanti della barra degli strumenti, selezionare un'altra opzione dal menu a tendina Mostra.

Modificare il tema grafico

L'aspetto grafico di Firefox è simile a quello delle altre applicazioni presenti sul proprio computer. È comunque possibile modificarlo completamente semplicemente modificando il tema grafico. Sono disponibili molti temi diversi, la maggior parte di questi sono stati creati dai membri della comunità di supporto di Firefox e sono liberamente scaricabili.

[Nota]

Installa solo temi da siti sicuri. È consigliato utilizzare unicamente il sito ufficiale, addons.mozilla.org

[Attenzione]

Qualche tema può essere mal progettato, causando problemi occasionali a Firefox. Se ciò accade, basta rimuovere il tema.

Applicare un nuovo tema
  1. Premere StrumentiComponenti aggiuntivi e selezionare la tabella Temi

  2. Premere Scarica temi. Si verrà indirizzati su un sito in cui sarà possibile trovare una grande collezione di temi fra i quali scegliere quelli desiderati

  3. Selezionare il tema desiderato e fare clic su Installare ora dalla pagina del tema

  4. Apparirà una finestra che chiederà se si desidera installare il tema. Premere il tasto Installa

  5. Tornare alla finestra Componenti aggiuntivi e attendere per il download del tema. L'avanzamento del download è mostrato nella tabella Installazione

  6. Una volta conclusi il download e l'installazione, andare alla scheda Temi

  7. Selezionare il tema appena installato e premere Utilizza il tema

  8. Tornare alla scheda Installazione e premere Riavviare Firefox per applicare il nuovo tema

Per utilizzare un altro tema già installato
  1. Premere StrumentiComponenti aggiuntivi e selezionare la tabella Temi

  2. Selezionare il tema che si desidera utilizzare e premere Utilizza il tema

  3. Riavviare Firefox per applicare il nuovo tema

Per rimuovere un tema
  1. Premere StrumentiComponenti aggiuntivi e selezionare la tabella Temi

  2. Selezionare il tema che si desidera rimuovere e premere Disinstalla

  3. Verrà richiesta la conferma. Premere Disinstallare

  4. Il tema sarà disinstallato alla chiusura di Firefox

Cambiare la dimensione predefinita dei caratteri

Se la dimensione del testo in Firefox è troppo piccola per leggere comodamente, è possibile cambiare la dimensione predefinita del carattere.

  1. Scegliere ModificaPreferenze e quindi la scheda Contenuti

  2. Nella sezione Caratteri e colori, cambiare la voce Dim. a un numero maggiore (20 tende a essere una dimensione confortevole per la lettura)

  3. Il testo nelle pagine web risulterà immediatamente più grande. Premere Chiudi

Per aumentare temporaneamente la dimensione del testo di una pagina web, premere VisualizzaDimensione testoAumenta. In alternativa, tenere premuto il tasto Ctrl e scorrere in giù con la rotellina del mouse, oppure premere Ctrl++.

Per ripristinare la dimensione normale del testo, fare clic su VisualizzaDimensione testoNormale.

Cambiare la pagina iniziale

All'apertura di Firefox, la prima pagina visualizzata è la propria pagina iniziale. Tale pagina normalmente dovrebbe essere una pagina che si desidera visualizzare ogni volta che ci si connette al web, come per esempio un sito di notizie, un motore di ricerca o un servizio di posta elettronica.

Per cambiare la propria pagina iniziale:

  1. Aprire la pagina che si vuole utilizzare come pagina iniziale

  2. Fare clic su ModificaPreferenze e scegliere la scheda Principale

  3. Nella sezione Avvio, fare clic su Usa le pagine correnti e quindi su Chiudi.

All'avvio di Firefox o alla pressione del pulsante Pagina iniziale, si verrà indirizzati alla nuova pagina iniziale.

Se si desidera avere più di una pagina iniziale, aprire tutte le pagine che si vorrebbero usare come pagine iniziali in schede separate, quindi seguire la procedura sopra descritta.

Estendere Firefox

È possibile aggiungere qualsiasi tipo di caratteristiche extra a Firefox installando le Estensioni. Quest'ultime forniscono funzioni quali il blocco della pubblicità, un lettore delle notizie e un gestore di download. Esistono letteralmente migliaia di estensioni fra cui scegliere.

Installare una nuova estensione
  1. Scegliere StrumentiComponenti aggiuntivi e selezionare la scheda Estensioni

  2. Premere Scarica estensioni. Apparirà una pagina web con una lista di estensioni che si posso installare

  3. Selezionare un'estensione a proprio piacere e premere Installa ora nella pagina della relativa estensione

  4. Verrà chiesto di confermare l'installazione dell'estensione. Premere Installa ora

  5. Tornare alla finestra Componenti aggiuntivi e selezionare la scheda Installazione per vedere i progressi dell'installazione

  6. Una volta che l'installazione è completata, premere Riavvia Firefox per abilitare l'estensione

Per modificare le impostazioni di un'estensione

Molte estensioni hanno un numero di impostazioni che si possono modificare.

  1. Scegliere StrumentiComponenti aggiuntivi e selezionare la scheda Estensioni

  2. Selezionare un'estensione di cui si vogliono modificare le impostazioni

  3. Premere Preferenze e cambiare le impostazioni appropiate

Alcune estensioni potrebbero non avere nessuna impostazione da modificare e quindi non possiedono un pulsante Preferenze.

Per rimuovere un'estensione
  1. Scegliere StrumentiComponenti aggiuntivi e selezionare la scheda Estensioni

  2. Selezionare l'estensione da rimuovere e premere Disinstalla

  3. Verrà chiesta conferma di voler disinstallare l'estensione. Premere Disinstalla

  4. Riavvviare Firefox per rimuovere completamente l'estensione

Gestire le informazioni personali in Firefox

Proteggere la propria privacy durante la navigazione è importante, e Firefox offre numerosi metodi per per proteggere e cancellare le proprie informazioni personali come le password salvate, richieste dai siti visitati in precedenza, e molto altro.

Cancellare la cronologia di navigazione e altri dati

Durante la navigazione, Firefox memorizza le pagine visitate di recente in un elenco. Tale elenco è chiamato cronologia di navigazione e risulta molto utile nel caso si desideri ritornare ad una pagina visitata di recente, anche se non se ne ricorda l'indirizzo web.

Tuttavia, se qualcuno ha accesso al proprio account, può leggere la cronologia di navigazione e conoscere quali siti si ha visitato.

Proprio come con la cronologia di navigazione, Firefox memorizza altre informazioni riguardanti il modo in cui si utilizza il web. Benchp tali informazioni vengano utilizzate al fine di rendere più veloce e più conveniente la navigazione dei siti, è comunque probabile che si desideri eliminarle per proteggere la propria privacy.

Cancellare la cronologia di navigazione e le altre informazioni
  1. Premere StrumentiElimina i dati personali...

  2. Spuntare gli elementi che si desidera rimuovere e premere Elimina i dati personali adesso

  3. Gli elementi selezionati saranno cancellati

Cercare qualcosa sul web

Il modo più facile per trovare qualcosa su Internet è cercarlo con un motore di ricerca come Google. Firefox ha una comodo campo per la ricerca che rende facile e veloce la ricerca di informazioni.

Il campo per la ricerca si trova sulla finestra di Firefox in alto a destra.

Cercare qualcosa

  1. Fare clic sul campo per la ricerca e digitare ciò che si desidera cercare, ad esempio, "previsioni meteo"

  2. Premere il tasto Invio. I risultati della ricerca verranno riportati nella scheda corrente.

In Firefox il motore di ricerca predefinito è Google. In ogni caso, sono presenti numerosi altri tipi di motori di ricerca da utilizzare, inclusi Wikipedia (per le ricerca di informazioni nell'enciclopedia in linea ) e Last.fm (per la ricerca di informazioni musicali).

Per cambiare il motore di ricerca da utilizzare:

  1. Premere il tasto immediatamente a sinistra del campo di ricerca (è raffigurato da una piccola icona e una freccia in giù)

  2. Selezionare dall'elenco il motore di ricerca che si desidera utilizzare

  3. Fare clic sul campo di ricerca e digitare il testo che si desidera cercare

  4. Premere il tasto Invio per effettuare la ricerca

Inserire le pagine fra i Segnalibri per visitarle successivamente

Se si visita spesso un sito web o se si desidera semplicemente memorizzarne l'indirizzo per visitarlo successivamente, perché non metterlo fra i Segnalibri?

Aggiungere una pagina fra i Segnalibri

  1. Visitare la pagina che si desidera mettere fra i Segnalibri

  2. Premere SegnalibriiAggiungi pagina nei segnalibri...

  3. Se si desidera, modificare il nome del segnalibro

  4. Nella casella Crea in, scegliere la cartella in cui inserire il segnalibro

  5. Premere Aggiungi per creare il segnalibro

I segnalibri possono essere organizzati in cartelle e percorsi. È possibile accedere a tutti i propri segnalibri attraverso il menù Segnalibri oppure facendo clic su VisualizzaBarra lateraleSegnalibri.

Aggiungere siti d'uso frequente nella cartella Bookmarks Toolbar Folder. La Barra dei segnalibri si trova subito sotto la Barra di navigazione, risulta dunque facile da accedere.

Per aggiungere velocemente i segnalibri alla relativa barra è possibile trascinare la miniatura posta alla sinistra dell'indirizzo all'interno della stessa.

Se si possiede un'ampia collezione di segnalibri è possibile trovare uno strumento utile alla loro gestione in SegnalibriGestione segnalibri....