Note di rilascio vecchie versioni
Novità in Moodle 1.1.1 (10 settembre 2003):
-
- Perfezionamenti Generali
-
- Miglioramenti nella traduzione di molte lingue
- Mantiene stabile il frame quando si cambiano le lingue nella documentazione
- Sono stati rimossi tutti i tag PHP brevi... short_tags non è più richiesto
- Collegamento ai risultati di ricerca del forum utilizzando il tag di collegamento per un contesto migliore
- È stato rimosso il target dal collegamento "cancella" sulla pagina dei cambiamenti dell'utente.
- "Ricerca" su formato relazionale spostata più vicina alla parte superiore per impedire l'auto-scorrimento del browser
- Il reindirizzamento delle pagine è più veloce e non provoca più la memorizzazione della pagina intermedia all'interno della cronologia IE
- Nella visualizzazione dei corsi, gli elenchi dei corsi sono migliorati, comprese maggiori informazioni.
- Gli elenchi delle categorie mostrano i corsi per intero quando ci sono meno di dieci corsi.
- I corsi non visibili sono sempre mostrati come ultimi in Corsi
- I creatori dei corsi sono ora in grado di vedere tutte le categorie e i corsi nascosti.
- Sono stati aggiunti degli stili per i nomi delle categorie e dei corsi.
- Sono stati rimossi i tag dal testo delle domande sul report "Statistiche semplici" del questionario
- Sono state aggiunte delle percentuali ai dati scaricati dal report "Statistiche semplici"
- Consente il collegamento esterno profondo utilizzando l'account da ospite ?username=guest
- Qualsiasi amministratore è ora in grado di aggiungere/togliere i creatori del corso
- L'amministratore principali ora può aggiornare il proprio nome utente/password anche con l'autenticazione esterna
- È ora possibile specificare che i quiz sono "senza voto" e non saranno mostrati voti
- Quando si modifica una lingua, si creano i file di stringhe mancanti laddove sia possibile
- È stato corretto l'errore nei calcoli dei dati del diario settimanale
- È stato corretto l'errore nel config.php che non faceva funzionare l'error_reporting
- È stato corretto l'errore nella modifica del nome utente con delle citazioni al suo interno
- È stato corretto l'errore nell'offuscamento della posta elettronica per gli indirizzi e-mail con numeri al loro interno
- È stato corretto lo schema PostgreSQL mancante per il modulo della chat
- Sono stati corretti numerosi refusi nel codice di aggiornamento PostgreSQL
- Sono state corrette alcune variabili non inizializzate
- Sono stati corretti diversi errori nel modulo Workshop
Nuovo in Moodle 1.1 (28 agosto 2003):
-
- Principali Cambiamenti
-
- Sistema di copie di sicurezzacompletamente nuovo per il salvataggio ed il ripristino dei corsi (grazie, Eloy!)
- Un nuovo modulo workshop per l'assegnazione di voti tra pari (grazie, Ray!)
- Un nuovo modulo della chat per discussioni simultanee
- Un course manager tutto nuovo per gestire un numero di corsi molto ampio (testato con 3700)
- Scale di assegnazione dei votidefinite in maniera personalizzata utilizzabili per un intero corso
- Miglioramenti nell'esecuzione di molte aree.
- Generale
-
- Pulizia dell'intera organizzazione del menu dell'amministratore per renderla più chiara
- È possibile disporre le categorie una dentro l'altra ed ordinarle alfabeticamente o manualmente
- È possibile nascondere agli studenti corsi ed intere categorie
- È possibile ricercare parole chiave all'interno delle descrizioni di corsi e dei nomi
- Ampie categorie sono ora completamente paginate
- È stata migliorata la procedura di cache di rete per fogli di stile ed immagini
- Quando ci si connette, sulla home page si visualizza "Corsi".
- Inclusione di pagine senza collegamento per visualizzare TUTTE le foto utenti immediatamente (consultare /foto utenti)
- La funzione "secureforms" è ora impostata in maniera predefinita su OFF.
- Ora a Moodle non interessa se la funzione "magic quotes" sia attivata o meno.
- Le immagini in /pix sono state riorganizzate e riordinate
- L'e-mail in HTML è formattata in maniera migliore per una più vasta compatibilità
- I rimbalzi della posta sono ora inviati all'utente amministratore
- Le operazioni Cron sono migliori (meno utilizzate da CPU) e le iscrizioni duplicate ora sono pulite
- È stata migliorata la visualizzazione degli accessi con paginazione infinita ed una maggiore flessibilità
- I grafici di accesso dell'utente ora funzionano a livello di sito (mostrando TUTTE le connessioni al sito)
- Coloro che hanno degli account manuali possono ora recuperare la loro password
- È stato migliorato il sistema di definizione/stampa dei file di help per i moduli delle attività principali
- I moduli delle attività ora possono avere delle impostazioni
- Gli indirizzi di posta elettronica adesso sono completamente nascosti (per ingannare i ragni della rete)
- È ora disponibile un indice per i file di help
- La biblioteca (aggiunta da Mark Kimes) è adesso supportata se installata (consultare i contributi di Moodle per le risorse della Biblioteca)
- Corsi
-
- È ora possibile togliere ai docenti i privilegi di modifica dei corsi
- I docenti adesso possono registrare gli studenti manualmente se lo desiderano
- La gestione del docente è ora tutta organizzata in una sola interfaccia
- È possibile spostare le attività a qualsiasi distanza con due clic
- Gli argomenti/settimane ora possono essere spostati su e giù
- Sono stati aggiunti dei menu a comparsa per passare velocemente da argomenti a settimane quando si chiudono
- Durante l'auto iscrizione, gli studenti ricevono una notifica ed è loro data la possibilità di cancellarsi
- I docenti e gli studenti visualizzano l'elenco di "Corsi" sulle home page del corso.
- È possibile nascondere i voti agli studenti qualora non servano
- Lingue
-
- Sono stati aggiunti l'ungherese ed il greco e ci sono molti altri aggiornamenti. Come al solito, i pacchetti linguistici all'interno di questa versione potrebbero anche non essere ancora del tutto completi. È sempre possibile scaricare i pacchetti linguistici più nuovi da http://moodle.org/download/lang/.
- Aggiornamenti e miglioramenti per la maggior parte delle lingue
- Le lingue adesso sono dotate di una lingua madre (per visualizzare le stringhe mancanti)
- Ci sono dei miglioramenti nella visualizzazione dei luoghi e dell'ora in diverse lingue
- es_mx è in corso di eliminazione a favore di "es" (Spagnolo Internazionale)
- Forum
-
- La ricerca è molto migliorata, con molteplici parole chiave, paginazione, ecc.
- L'assegnazione dei voti del forum può essere o disattivata, utilizzata da tutti, o utilizzata solo dai docenti
- L'assegnazione dei voti del forum può utilizzare delle scale di valutazione personalizzate o dei numeri
- È possibile impostare una serie di date al fine di limitare gli interventi a cui è possibile assegnare un voto.
- L'amministratore ora ha accesso ad alcune impostazioni tramite Amministrazione -> Moduli -> Forums
- Dopo aver modificato un intervento, si comunica all'utente di inviare un intervento nel contesto
- Le immagini allegate si visualizzano allineate
- Le copie delle e-mail in formato di testo normale ora stampano gli URL per bene
- Quiz
-
- Nuovo tipo di domanda: Risposte Incorporate (Cloze) - consente i passaggi di testo con risposte incorporate
- Nuovo tipo di domanda: Numerico - permette di immettere una gamma di risposte numeriche
- Nuovo tipo di domanda: Descrizione - non una vera domanda, permette di inserire testo/grafici ovunque
- È stato esteso il report del questionario con dei plugin di report modulari
- È presente una nuova funzione relativa alla ripetizione dei tentativi: ciascun tentativo si aggiunge al precedente
- Se il questionario chiude entro le successive 24 ore, nella barra dei titoli si visualizzerà un piccolo orologio per il conto alla rovescia e ci saranno degli avvisi allo scattare di dieci minuti e zero minuti.
- Il codice del quiz è stato nuovamente scomposto in fattori per semplificarne l'estensione con i nuovi tipi di domanda
- Risorse
-
- I collegamenti alla rete possono ora essere in delle finestre a comparsa ampiamente personalizzabili.
- Adesso l'amministratore ha accesso ad alcune impostazioni tramite Amministrazione -> Moduli ->
Risorse
- Alcuni degli errori più fastidiosi sono stati corretti recentemente
-
- Se si spostano gli interventi ora si spostano anche gli allegati
- Non ci sono più avvisi quando si cercano file caricati in un corso vuoto
- Gli studenti non ricevono più messaggi di posta in formato normale nei forum con iscrizione obbligatoria
- I cookie non sono più in grado di interferire con l'impostazione dell'amministratore durante l'installazione
- Totale assenza di limiti nel numero di attività per sezione
- Numerosi miglioramenti per quel che riguarda i file zip, specialmente su Windows
- L'amministratore è ora in grado di modificare gli account creati da database esterni
- La sessione non è più in conflitto con altri programmi
- I file Excel ora funzionano con computer non dotati di processori Intel
-
-
Novità in Moodle 1.0.9 (29 maggio 2003) :
- Generale
-
- Varie ottimizzazioni e significativi miglioramenti nell'esecuzione
- Apportate diverse correzioni alla protezione nascosta
- Moodle ora si comporta bene quando è racchiuso all'interno di una schermata
- L'editor di formato richtext può essere ora utilizzato in ulteriori campi relativi all'editing del testo
- Nuovo fornato "Formato di testo normale", utile quando si invia un codice o HTML
- Nuovo fornato "Formato Wiki", consente l'esecuzione del tag nello stile Wiki nella maggior parte dei posti
- la nuova finestra di popup consente di inserire emoticon e smilie facendo clic sulle immagini
- Capacità di specificare i permessi delle nuove cartelle e dei nuovi file creati sul server
- Alcune correzioni apportate ai server che funzionano in Safe Mode (restano alcuni problemi con i file)
- Sono state apportate varie correzioni alla pulizia di testo esterno composto da citazioni, ecc.
- Sono state apportate varie correzioni alla compatibilità con il database PostgreSQL 7.3
- È stata iniziata la migrazione del codice HTML verso l'XHTML Transitional
- Innumerevoli piccole correzioni ovunque
- Lingue
-
- 10 nuovi pacchetti linguistici! Argentino, spagnolo, ceco, portoghese, slovacco, rumeno, danese, russo, polacco, cinese, canadese tradizionale e canadese francese.
- Correzioni ed aggiornamenti in quasi tutti i pacchetti linguistici
- È possibile specificare la lingua della presente sessione (consultare il menu sulla home page e sulla pagina di connessione) essa può essere, inoltre, cambiata su qualsiasi pagina da qualcosa nell'url, ad esempio: http://moodle.org/?lang=ru
- Il menu linguistico può essere limitato ad un sottoinsieme di lingue ed anche rimosso
- I caratteri Truetype fanno ora parte dei pacchetti linguistici
- TUTTE le date/ore possono ora essere riformattate come parte del pacchetto linguistico
- È stato corretto un errore, piccolo ma fastidioso, grazie all'editor di lingua basato sulla rete nei server Windows che causavano la crescita dei file linguistici
- Sviluppatori
-
- La variabile di debug globale dà maggiore feedback sulle variabili non inizializzate e simili
- Sono state apportate varie correzioni per riordinare e standardizzare ulteriormente alcuni codici PHP
- Sono state apportate varie correzioni allo scopo di conferire solidità (assicurando che le variabili siano sempre inizializzate)
- Amministrazione
-
- Sono state cambiate alcune opzioni e codici in config-dist.php (qualora si esegue un aggiornamento, occorre confrontarlo con l'attuale config-dist.php o ricostruire il proprio config.php da zero)
- Sono state apportate molte modifiche ai temi - gli autori di temi personalizzati dovrebbero leggere theme/UPGRADE.txt
- È stata introdotta la nuova funzione di registrazione moodle.org per le notifiche di protezione, ecc
- La directory dell'amministratore può essere spostata da /admin a qualcos'altro (consultare config-dist.php)
- L'elenco utenti è ora paginato ed è possibile ricercarvi stringhe
- Gestione del modulo: i moduli delle attività adesso possono essere disabilitati individualmente o completamente eliminati
- Miglioramenti nella pagina di modifica delle lingue
- È stata migliorata la verifica dell'ambiente PHP durante l'installazione, con avvertimenti
- Procedura di installazione più semplice.
- Gestione dell'utente
-
- Nuovo ruolo: creatore di corso - è come un docente ma è anche in grado di creare nuovi corsi
- Nuovo plug-in di autenticazione denominato "manuale", impedisce che gli utenti creino i propri account
- La routine "Forgot Password" adesso utilizza una conferma di posta elettronica prima di reimpostare la password
- Corsi
-
- Le attività sulla pagina dei corsi ora presentano un piccolo pulsante che consente di nascondere/mostrare quell'attività agli studenti
- Adesso è anche possibile nascondere o mostrare interi argomenti/settimane
- L'elenco dei partecipanti ora presenta una certa paginazione per far fronte a classi molto numerose
- Zip/Unzip è ora supportato da una biblioteca zip interna che, per farlo, elimina la dipendenza da programmi esterni. Inoltre, ciò significa che zip/unzip ora funziona su Windows.
- Compiti
-
- È possibile dare un ordine all'invio dei compiti
- L'e-mail di notifica del compito non è inviata agli studenti non iscritti
- Forum
-
- La visualizzazione degli elenchi delle discussioni del forum è stata ampiamente migliorata
- È possibile spostare intere discussioni ad un altro forum con un semplice clic
- La data/ora degli interventi ora corrisponde a "modificato l'ultima volta", non a "creato"
- Non è consentito inviare righe oggetto o messaggi vuoti
- Parsing più intelligente e visualizzazione del testo negli interventi
- Iscrizione Obbligatoria ora funziona sul forum "Notizie sul sito" (invia messaggi di posta a tutti gli studenti/docenti attivi)
- Migliore gestione della posta in uscita per impedire la possibilità di doppie copie che si è a volte verificata con classi molto ampie.
- Modulo Workshop (non incluso: sarà presto disponibile da scaricare separatamente)
-
- Un nuovo modulo molto interessante realizzato da Ray Kingdon
- Uno strumento flessibile che implementa molti schemi relativi all'assegnazione di voti tra pari ed alla impostazione di esempi, essi coinvolgono un intero gruppo nella disamina e nell'assegnazione di voti ai lavori.
- Quiz
-
- Nuovo tipo di domanda: Domanda Casuale (seleziona tra tutte le domande presenti nella stessa categoria)
- Nuovo tipo di domanda: Domanda Abbinata (gli studenti devono abbinare le risposte alle domande)
- Nuovo tipo di domanda: Risposte Brevi Abbinate Casualmente (crea Domande Abbinate in maniera casuale dalle domande Risposta Breve disponibili nella stessa categoria)
- Importazione delle domande per il questionario dai file di testo (il design modulare consente l'espansione a nuovi formati - è incluso un modulo Blackboard beta)
- La procedura guidata "crea domande multiple" consente di creare velocemente un questionario casuale
- È possibile mescolare casualmente le domande del questionario
- Le risposte al questionario (a scelta multipla, ecc) possono essere mescolate a caso
- È stato corretto l'errore off-by-one che si verificava quando il pulsante "Salva i Voti" non era utilizzato
- La seconda assegnazione del voto funziona correttamente qualora il questionario sia stato cambiato
- Modificare una domanda dopo che questa è già stata utilizzata in un questionario non incide più sui risultati del questionario
- Le risposte a scelta multipla sono contrassegnate con a, b, c non con 1, 2, 3
- Risorse
-
- Migliore prestazione quando si modifica un testo esteso o risorse HTML
- Le immagini semplici ora si visualizzano centrate all'interno di una pagina web vera e propria (non grezza)
- È stato aggiunto il formato Wiki come nuova opzione per la pagina delle Risorse
- Temi Personalizzati
-
- Sono stati aggiunti molti nuovi stili a tutti i temi incorporati. Alcuni di questi sono ESSENZIALI per la visione di alcune nuove funzioni. SI PREGA DI CONSULTARE
theme/UPGRADE.txt PER VISUALIZZARE LE MODIFICHE CHE OCCORRERÀ APPORTARE AI TEMI PIÙ VECCHI.
- I temi personalizzati adesso presentano la capacità di ridefinire tutti i grafici dei pulsanti piccoli. C'è una nuova voce in theme/x/config.php ($THEME->custompix) ed una nuova subdirectory facoltativa "pix". Consultare il Cordoroyblue del tema per un esempio.
È possibile visualizzare le versioni più vecchie nel forum degli annunci di Moodle.org.
Documentazione di Moodle
Version: $Id: releaseold.html,v 1.2 2004/05/25 07:16:38 bobopinna Exp $