[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ successivo ]

Guida per il nuovo Maintainer
Capitolo 6 - Costruzione del pacchetto


A questo punto, dovresti essere pronto a creare il pacchetto.


6.1 Costruzione completa

Spostati nella directory principale del programma e lancia il comando:

       dpkg-buildpackage -rfakeroot

Questo farà tutto il necessario per te.

Il solo input da te richiesto è tua chiave PGP segreta, due volte.

Fatto ciò, vedrai quattro nuovi file nella directory di cui sopra (~/debian/):

Le lunghe stringhe di numeri nei file .dsc e .changes sono codici di controllo MD5 per i file menzionati. Chi scarica questi file, può controllarli con md5sum(1) e se i numeri non corrispondessero saprebbe che il file relativo è corrotto, o è stato alterato.


6.2 Ricostruzione veloce

Con un grosso pacchetto, potresti non voler ricostruire tutto da zero, ogni volte che modifichi un dettaglio in debian/rules. Per motivi di testing puoi creare un file .deb, ricostruendo i sorgenti upstream come segue:

       fakeroot debian/rules binary

Una volta finito con i tuoi aggiustamenti, ricorda di ricostruire usando la giusta procedura. Potresti non essere in grado di caricare il pacchetto correttamente se provi con dei file .deb creati in questo modo.


6.3 Controllare il pacchetto per errori

Lancia lintian(1) sul tuo file .changes; questo programma fa una verifica in merito a molti comuni errori di pacchettizzazione. Il comando è:

       lintian -i gentoo_0.9.12-1_i386.changes

Ovviamente, sostituisci il nome del file con il nome del file changes generato per il tuo pacchetto. Se sembra che ci siano errori (le righe che iniziano con E:), leggi la spiegazione (le righe con N:), correggi e ricostruisci come descritto in Costruzione completa, Sezione 6.1. Se ci sono righe che iniziano con W:, si tratta di warning, per cui aggiusta il pacchetto o verifica che i warning siano spuri (e crea gli ovverrides per Lintian; vedi la documentazione per i dettagli)

Osserva che puoi costruire il pacchetto con dpkg-buildpackage e lintian in un unico comando con debuild(1).

Guarda all'interno del pacchetto usando un file manager come mc(1), o spacchettalo in una posizione temporanea usando dpkg-deb(1). Stai in guardia per file extra non necessari nel pacchetto binario e sorgente. Spesso un po' di robaccia non viene cancellata propriamente; modifica le tue regole per compensare questa cosa. Suggerimento: `zgrep ^+++ ../gentoo_0.9.12-1.diff.gz' ti darà una lista di modifiche/aggiunte ai file sorgenti, e `dpkg-deb -c gentoo_0.9.12-1_i386.deb' elencherà tutti i file nel pacchetto.

Installa il pacchetto per testarlo tu stesso, per esempio usando il comando debi(1) come root. Prova a installarlo e lanciarlo su una macchina che non sia la tua, e verifica qualsiasi errore o warning durante l'installazione o l'esecuzione.


6.4 Caricamento del pacchetto

Una volta testato il nuovo pacchetto approfonditamente, sarai pronto a partire con il processo di candidatura come nuovo maintainer Debian, come descritto in http://www.debian.org/devel/join/newmaint.

Una volta diventato uno sviluppatore ufficiale, avrai necessità di caricare il pacchetto nell'archivio Debian. Potresti farlo a mano, ma è più semplice usare i tool automatici forniti, come dupload(1) o dput(1). Descriveremo come puoi farlo con dupload.

Per prima cosa devi creare il file di configurazione di dupload. Puoi modificare il file di sistema /etc/dupload.conf o averne uno tuo personale ~/.dupload.conf che fornisce le poche cose da modificare. Scrivici dentro qualcosa come:

       package config;
     
       $default_host = "ftp-master";
     
       $cfg{"ftp-master"}{"login"} = "yourdebianusername";
     
       $cfg{"non-us"}{"login"} = "yourdebianusername";
     
       1;

Ovviamente, modifica le mie informazini personali con le tue, e leggi la pagina man dupload.conf(5) per capire cosa significa ciascuna opzione.

L'opzione $default_host è la più particolare -- stabilisce quale coda di caricamento sarà usata per default. "ftp-master" è la primaria, ma è possibile che tu voglia usarne un'altra, più veloce. Per maggiori informazioni sulle code, leggi la Guida di Riferimento per lo Sviluppatore, nella sezione "Caricare un pacchetto", su /usr/share/doc/developers-reference/developers-reference.html/ch-upload.en.html#s-uploading

A questo punto connettiti al tuo provider Internet, e scrivi questo comando:

       dupload --to master gentoo_0.9.12-1_i386.changes

dupload verifica che i codici di controllo MD5 dei file siano coerenti con quelli del file .changes, per cui ti avvertirà di ricreare il pacchetto come descritto in Costruzione completa, Sezione 6.1, per caricare appropriatamente il pacchetto.

Se carichi su "ftp-master", dupload ti chiederà la tua password per le macchine Debian, e quindi caricherà il pacchetto.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ successivo ]

Guida per il nuovo Maintainer

versione 1.2, 6 Aprile 2002.

Josip Rodin joy-mg@debian.org
Traduzione: Francesco P. Lovergine frankie@debian.org