Il manuale di KBear
Avanti

Il manuale di KBear

Björn Sahlström

Peter Swärd

Revisione 0.9 (Sun Dec 01 13:00:00 CEST 2002)

È concesso il permesso di copiare, distribuire ovvero modificare questo documento sotto i termini della GNU Free Documentation License, versione 1.1 o qualsiasi versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation; con nessuna sezione invariante, con nessun testo di copertina anteriore e con nessun testo di copertina posteriore. Una copia di questa licenza è inclusa nella sezione intitolata "GNU Free Documentation License".

KBear è un client ftp grafico con la capacità di connettersi a più host contemporaneamente.

Il manuale descrive KBear, versione 2.0


Sommario

1. Introduzione
2. Si comincia
Iniziare con KBear
Dal menu
Dalla linea di comando
Primo avvio
Lavorare con KBear
3. Utilizzo di KBear
Aprire una connesisone
La finestra di "Connessione rapida"
Il Sitemanager
Il menu Sitemanager
Il menu "Apri recenti"
Copia o sposta i file e le cartelle
Trascina e incolla
Taglia e incolla
Sincronizza Directory
Aggiungi una nuova directory da sincronizzare
Apri una sincronizzazione esistente.
Viste aggiuntive
Log
4.
Informazioni generali
in
in il
Sito e Gruppo in il
a
a
a sito o
a sito o
a rimuovi sito o
a
Impostazioni avanzate
5. ConfiguraKBear
Impostazioni di visualizzazione
Impostazioni della finestra
Impostazioni varie
Impostazioni del firewall
a il
6. Menu
FTP
Modifica
Visualizza
Sincronizza
Strumenti
Impostazioni
Finestra
7. Riconoscimenti e licenza
A. Installazione
a e installaKBear
aKBear
Requisiti
Compilazione e installazione
Avanti