Finestra di dialogo NLS

Proabilmente il modo più comodo di formulare i comandi per una stima NLS consiste nell'usare uno script per gretl, ma è possibile anche procedere interattivamente, selezionando il comando Minimi quadrati non lineari dal menù Modello. In questo modo, si aprirà una finestra di dialogo in cui è possibile scrivere la specificazione della funzione (opzionalmente preceduta da linee genr per impostare i valori iniziali dei parametri) e le derivate, se sono disponibili. Un esempio è mostrato nella Figura 8-1. Si noti che in questo contesto non occorre scrivere i comandi nls e end nls.

Figura 8-1. Finestra di dialogo NLS