Informazioni di aggiornamento per Enigmail 0.8x

Enigmail v0.8x per Thunderbird ha una nuova interfaccia utente! Se sei abituato a versioni di Enigmail precedenti la 0.81.0, leggi queste informazioni prima di proseguire.

Configurare Enigmail

La configurazione di Enigmail è ora divisa in due parti:

Impostazioni specifiche dell'account

Le impostazioni specifiche dell'account sono disponibili nel menuStrumenti -> Impostazioni account. Per ogni account c'è ora una voce OpenPGP che contiene le impostazioni specifiche per ogni account.

Le impostazioni di Enigmail v0.80.0 e precedenti non sono convertite automanticamente nelle nuove impostazioni per account. Enigmail è ora disabilitato per default per ogni account!

Impostazioni comuni globali

Le impostazioni comuni globali sono state ripulite e unificate in un unica finestra di dialogo. Le impostazioni sono raggiungibili o dal menu di Enigmail, o facendo clic sul pulsante Avanzate nelle preferenze OpenPGP degli account.

Una nuova opzione è stata aggiunta per attivare automaticamente la cifratura in risposta a un messaggio cifrato. Questo non ha effetto sulle impostazioni riguardanti la firma.

Composizione dei messaggi

Il comportamento di Enigmail è ora più simile a quello di S/MIME. Un nuovo pulsante OpenPGP è stato aggiunto da cui selezionare le impostazioni di cifratura / firma. Il menu Enigmail non serve più a inviare messaggi cifrati o firmati, l'invio è fatto unicamente dal normale pulsante Invia o dal menu File -> Invia. E' consigliabile provare le nuove impostazioni auto-inviandosi un paio di email prima di usarli normalmente, in modo da acquisire familiarit&agrae; con il nuovo sistema.

Le impostazioni per cifrare o firmare un messaggio sono ora visibili nell'angolo in basso a destra della finestra di composizione messaggi, ove piccole icone sono visualizzate se la cifratura o la firma sono attivate.

Problemi noti