Gli errori sono sempre accaduti, molti di questi sono causati da utenti che non prestano attenzione. Quella che segue è una breve lista degli errori più frequenti e di come si possono risolvere.
Se viene visualizzato un messaggio d'errore che assomiglia a questo quando si sta provando ad installare un pacchetto con apt-get install package...
Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree... Done W: Couldn't stat source package list 'http://people.debian.org unstable/ Packages' (/var/state/apt/lists/people.debian.org_%7ekov_debian_unstable_Packages) - stat (2 No such file or directory) W: You may want to run apt-get update to correct these missing files E: Couldn't find package penguineyes
vuol dire che non abbiamo di lanciato apt-get update dopo l'ultima modifica al file /etc/apt/sources.list.
Se l'errore assomiglia a questo:
E: Could not open lock file /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permission denied) E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root?
quando si tenta di usare apt-get
con qualunque metodo (tranne
source), significa che non si hanno i permessi dell'utente root,
cioè si sta eseguendo apt-get
come un normale utente.
C'è anche un errore simile al precedente che avviene quando si tenta di avviare
più di un processo apt-get
o quando apt-get
è
lanciato mentre è già attivo un processo dpkg
. L'unico modo
possibile per avere più processi apt-get
attivi è usare il metodo
source.
Se un'installazione si blocca e non è più possibile né installare né rimuovere il pacchetto, provare con questi due comandi:
# apt-get -f install # dpkg --configure -a
E poi tentare di nuovo. Potrebbe essere necessario ripetere più volte i comandi precedenti. Questa è una lezione importante per gli avventurieri che usano "unstable".
Se si riceve l'errore "E: Dynamic MMap ran out of room" durante
l'esecuzione di apt-get update, aggiungete la seguente riga a
/etc/apt/apt.conf
:
APT::Cache-Limit 10000000;
In caso di dubbi, consultate la vasta documentazione disponibile per il sistema di gestione dei pacchetti Debian. --help e le manpages possono essere d'aiuto, inoltre si può leggere la documentazione contenuta nelle directory /usr/share/doc e in particolare /usr/share/doc/apt.
Se questa documentazione non è sufficiente, si può provare a cercare la
risposta nell'archivio delle mailing-list. Altre informazioni sulle
mailing-list si possono trovare sul sito web di Debian: http://www.debian.org
.
Tuttavia, queste mailing-list dovrebbero essere usate solo dagli utenti Debian; gli utenti di altri sistemi troveranno un miglior supporto dalle community che si occupano della propria distribuzione.
APT HOWTO
1.8.4 - Aprile 2003kov@debian.org