[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [docinfo] [Indice analitico]


Capitolo 16.   Riepilogo delle tabelle descrittive di elementi e attributi di Alml

Tabella 10.2. Elementi SGML dalla copertina all'indice generale.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
alml Contenitore del documento.
 lang Attributo Sigla ISO 639 del linguaggio.
 spacing Attributo normal, french e uniform.
head Intestazione del documento.
 admin Informazioni amministrative.
  description Descrizione in breve del documento.
  keywords Elenco di parole chiave.
  htmlmeta Contenuto di un elemento HTML META.
   name Attributo Equivalente all'HTML.
   lang Attributo Equivalente all'HTML.
   chapterdefinition Definizione alternativa del capitolo.
   partdefinition Definizione alternativa della parte.
   tomedefinition Definizione alternativa del volume.
   printedfontsize Corpo del carattere in punti.
    type Attributo Definisce il contesto a cui si fa riferimento.
   printedpagesize Margini e giustezza.
    type Attributo Definisce il contesto a cui si fa riferimento.
 title componenti lineari Titolo del documento.
 subtitle componenti lineari Sottotitolo.
 author componenti lineari Autore.
 date #PCDATA Data.
 edition componenti lineari Edizione, se diversa dalla data.
 version componenti lineari Versione, se diversa dall'edizione.
 frontcovertop blocchi Blocco che precede il titolo.
 abstract blocchi Descrizione del contenuto.
 frontcoverbottom blocchi Testo aggiuntivo di copertina, dopo il titolo e le altre indicazioni standard.
 backcover blocchi Contenuto della copertina finale.
 textbeforelegal blocchi Testo prima delle informazioni legali.
 legal blocchi Informazioni legali.
 dedications blocchi Pagina della dedica.
 textafterdedications blocchi Testo successivo alla dedica.
 maincontents componenti lineari Inserimento dell'indice generale, specificando il titolo da dare a tale indice.
  levels Attributo Livelli di dettaglio dell'indice.
  nopages Attributo true, false.

Tabella 10.3. Valori dell'attributo type dell'elemento printedpagesize.

Valore Contesto a cui si fa riferimento
topmargin Margine superiore.
bottommargin Margine inferiore.
internalmargin Margine interno.
bodywidth Giustezza.

Tabella 10.4. Valori dell'attributo type dell'elemento printedfontsize.

Valore Carattere a cui si fa riferimento
title Titolo dell'opera che appare in copertina.
tomeheading Titolo dei volumi nella loro pagina iniziale.
h0 Titolo delle parti nella loro pagina iniziale.
h1 Titolo dei capitoli.
h2 Titolo delle sezioni di primo livello.
h3 Titolo delle sottosezioni.
h4 Titolo delle sotto-sottosezioni.
normal Testo normale.
table Testo delle tabelle.
example Testo degli esempi.

Tabella 10.5. Dichiarazione dei titoli dei volumi, con la possibilità di aggiungere un indice del contenuto.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
tomeheading componenti lineari Titolo del volume.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 lang Attributo Linguaggio del volume.
 bookmark Attributo Testo da usare come segnalibro alternativo per la composizione PDF.
 tomecontents Vuoto Indice generale del volume.
  levels Attributo Livello di dettaglio dell'indice.
  nopages Attributo true, false.

Tabella 10.6. Dichiarazione dei titoli delle parti, con la possibilità di aggiungere un indice del contenuto.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
h0 componenti lineari Titolo della parte.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 lang Attributo Linguaggio della parte.
 bookmark Attributo Testo da usare come segnalibro alternativo per la composizione PDF.
 partcontents Vuoto Indice generale della parte.
  levels Attributo Livello di dettaglio dell'indice.
  nopages Attributo true, false.

Tabella 10.7. Dichiarazione dei titoli dei capitoli, con la possibilità di aggiungere un indice del contenuto.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
h1 componenti lineari Titolo del capitolo.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 lang Attributo Linguaggio del capitolo.
 bookmark Attributo Testo da usare come segnalibro alternativo per la composizione PDF.
 chaptercontents Vuoto Indice generale del capitolo.
  levels Attributo Livello di dettaglio dell'indice.
  nopages Attributo true, false.

Tabella 10.8. Dichiarazione dei titoli delle sezioni, intese come suddivisioni dei capitoli.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
h2 componenti lineari Titolo della sezione.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 bookmark Attributo Testo da usare come segnalibro alternativo per la composizione PDF.

Tabella 10.9. Dichiarazione dei titoli delle sottosezioni.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
h3 componenti lineari Titolo della sottosezione.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 bookmark Attributo Testo da usare come segnalibro alternativo per la composizione PDF.

Tabella 10.10. Dichiarazione dei titoli delle sotto-sottosezioni.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
h4 componenti lineari Titolo della sotto-sottosezione.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 bookmark Attributo Testo da usare come segnalibro alternativo per la composizione PDF.

Tabella 10.11. Dichiarazione di altri elementi accessori, riferiti in qualche modo con la scomposizione del testo.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
extramaincontents Vuoto Indice generale dell'opera, piazzabile ovunque.
 levels Attributo Livello di dettaglio dell'indice.
 nopages Attributo true, false.
endofchapter componenti lineari Riga finale del capitolo.

Tabella 10.12. Dichiarazione dei titoli di capitoli e sezioni speciali.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
slideh1 componenti lineari Titolo della diapositiva o del lucido.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 lang Attributo Linguaggio della diapositiva o del lucido.
sheeth1 componenti lineari Titolo della scheda sintetica riassuntiva.
 id Attributo Ancora di riferimento.
 lang Attributo Linguaggio della scheda sintetica.
faqh2 componenti lineari Titolo del gruppo di domande e risposte.
 id Attributo Ancora di riferimento.
faqh3 componenti lineari Domanda a cui segue una risposta.
 id Attributo Ancora di riferimento.

Tabella 10.13. Elementi inseriti all'interno delle righe.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
em componenti lineari Enfasi normale.
strong componenti lineari Enfasi rafforzata.
big componenti lineari Testo relativamente più grande.
small componenti lineari Testo relativamente più piccolo.
acronym componenti lineari Acronimo.
dacronym componenti lineari Descrizione di un acronimo.
kbd componenti lineari Tasto.
button componenti lineari Bottone o tasto grafico.
menuitem componenti lineari Voce di un menù.
asciicode componenti lineari Codice ASCII.
code componenti lineari Codice (come in HTML).
samp componenti lineari Stringa (come in HTML).
file var | em | #PCDATA File o directory.
dfn #PCDATA | special Definizione.
strdfn componenti lineari Definizione in lingua straniera.
special #PCDATA Termine speciale per qualche ragione.
 special Attributo Nome attribuito al genere del termine.
sup var | em | strong | #PCDATA Apice.
sub var | em | strong | #PCDATA Pedice.
pwr var | em | strong | #PCDATA Potenza (esponente).
navlink #PCDATA Riferimento per la navigazione HTML.
email #PCDATA Indirizzo di posta elettronica da mascherare. Si usa delimitando il contenuto in una sezione marcata di tipo CDATA e serve a mascherare gli indirizzi ai sistemi automatici di raccolta di tali informazioni.

Tabella 10.14. Elementi inseriti all'interno delle righe per la rappresentazione uniforme di valori numerici.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
num [+-]?[0-9]+[.,]?[0-9]* Numero decimale comune.
exa var | em | strong | #PCDATA Numero in base 16.
dec var | em | strong | #PCDATA Numero in base 10.
oct var | em | strong | #PCDATA Numero in base 8.
bin var | em | strong | #PCDATA Numero in base 2.

Tabella 10.15. Elenchi.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
dl Elenco descrittivo.
 dt componenti lineari Termine descrittivo.
 dd blocchi Descrizione relativa.
ol Elenco numerato.
 li blocchi Elemento dell'elenco.
ul Elenco puntato.
 li blocchi Elemento dell'elenco.

Tabella 10.16. Elementi SGML che riguardano la rappresentazione di testo preformattato.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
pre componenti lineari Testo preformattato.
 width Attributo Ampiezza massima in caratteri del testo; zero richiede espressamente le stesse dimensioni del contesto.
 border Attributo Si può attribuire solo il valore zero o il valore uno. Con il valore uno si ottiene l'aggiunta di un bordo.
 numbering Attributo Si può attribuire la stringa nulla o un numero intero, con o senza segno: se si attribuisce un valore numerico si ottiene la numerazione delle righe contenute a partire da quel valore.
 pnewline Vuoto Continuazione nella riga successiva.
verbatimpre testo letterale Testo letterale preformattato.
 width Attributo Ampiezza massima in caratteri del testo; zero richiede espressamente le stesse dimensioni del contesto.
 border Attributo Si può attribuire solo il valore zero o il valore uno. Con il valore uno si ottiene l'aggiunta di un bordo.
 numbering Attributo Si può attribuire la stringa nulla o un numero intero, con o senza segno: se si attribuisce un valore numerico si ottiene la numerazione delle righe contenute a partire da quel valore.
asciiart testo letterale Testo letterale preformattato.
 width Attributo Ampiezza massima in caratteri del testo; zero richiede espressamente le stesse dimensioni del contesto.
syntax componenti lineari Modello sintattico preformattato.
 width Attributo Ampiezza massima in caratteri del testo; zero richiede espressamente le stesse dimensioni del contesto.
 sep Attributo none, border.
 synsqb componenti lineari Parentesi quadre di un modello sintattico.
 syncub componenti lineari Parentesi graffe di un modello sintattico.
 synverbar Vuoto Barra verticale di un modello sintattico.
 var componenti lineari Metavariabile sintattica.
 synellipsis Vuoto Ellissi nei modelli sintattici.
 snewline Vuoto Continuazione nella riga successiva.

Tabella 10.17. Elementi SGML che servono a rappresentare un comando.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
command Comando da digitare.
 prompt componenti lineari Stringa dell'invito.
 type componenti lineari Digitazione del comando.
 cnewline Vuoto Continua il comando a riga nuova.
 kbd componenti lineari Tasto o combinazione di tasti.
 button componenti lineari Bottone o tasto grafico.

Tabella 10.18. Inserzioni varie.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
br Vuoto Interruzione della riga.
hr Vuoto Riga orizzontale di separazione.
newpage Vuoto Salto pagina se ammissibile.
bottompage blocchi Testo da rappresentare nella parte bassa della pagina.
heightrequired Vuoto Serve a richiedere espressamente la presenza di una certa quantità di spazio prima della fine della pagina.
 height Attributo Altezza minima richiesta prima della fine della pagina.
navlink #PCDATA Riferimento ipertestuale per la navigazione HTML.

Tabella 10.20. Inserimento letterale di codice TeX e HTML; inserimento condizionato in base al tipo di composizione.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
html #PCDATA Codice HTML letterale.
 width Attributo Larghezza nella composizione stampata.
 height Attributo Altezza nella composizione stampata.
tex #PCDATA Codice TeX o LaTeX letterale.
ifhtml blocchi Blocco condizionato alla composizione in HTML.
iftex blocchi Blocco condizionato alla composizione in TeX.

Alcune porzioni del documento che si scrive con Alml, possono essere copiate in posizioni successive. Ciò si ottiene con gli elementi copy e paste.

Tabella 10.21. Copia di porzione del documento.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
copy blocchi Porzione del documento da copiare.
 copy Attributo Nome della porzione di memoria in cui viene copiato il contenuto dell'elemento copy.
paste Vuoto Incolla una copia di quanto accumulato in precedenza.
 paste Attributo Nome della porzione di memoria da cui ottenere una copia da incollare.

Tabella 11.1. Elementi SGML che servono a rappresentare delle figure di qualche tipo.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
figure Involucro di una figura normale.
 id Attributo Ancora di riferimento per la figura.
 pos Attributo fixed, float.
 sep Attributo none, rule, border.
 fcaption componenti lineari Didascalia.
 asciiart testo letterale Codice ASCII letterale preformattato.
  width Attributo Numero di colonne, in caratteri, del testo.
 image Vuoto Riferimento a un'immagine esterna.
  imgfile Attributo File contenente l'immagine, senza estensione.
  height Attributo Altezza dell'immagine.
  width Attributo Larghezza dell'immagine. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 embimage #PCDATA Immagine incorporata; algoritmo Base64.
  alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
  height Attributo Altezza dell'immagine.
  width Attributo Larghezza dell'immagine. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 epsimage #PCDATA Codice EPS letterale.
  alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
  width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
  height Attributo Altezza.
 figimage #PCDATA Codice XFig letterale.
  alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
  width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
  height Attributo Altezza.
 lyimage #PCDATA Codice LilyPond letterale.
  alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
  width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
  height Attributo Altezza.
 teximage #PCDATA Codice TeX letterale.
  alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
  width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
  height Attributo Altezza.
 lateximage #PCDATA Codice LaTeX letterale.
  alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
  width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
  height Attributo Altezza.
 gnuplotimage #PCDATA Codice Gnuplot letterale.
  alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
  width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
  height Attributo Altezza.
img Vuoto Immagine inserita in una riga.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 imgfile Attributo File contenente l'immagine, senza estensione.
 height Attributo Altezza dell'immagine.
 width Attributo Larghezza dell'immagine. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
embimg #PCDATA Immagine incorporata; algoritmo Base64.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 height Attributo Altezza dell'immagine.
 width Attributo Larghezza dell'immagine. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
epsimg #PCDATA Codice EPS letterale, da inserire nel testo lineare.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 height Attributo Altezza.
figimg #PCDATA Codice XFig letterale, da inserire nel testo lineare.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 height Attributo Altezza.
lyimg #PCDATA Codice LilyPond letterale, da inserire nel testo lineare.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 height Attributo Altezza.
teximg #PCDATA Codice TeX letterale, da inserire nel testo lineare.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 height Attributo Altezza.
lateximg #PCDATA Codice LaTeX letterale, da inserire nel testo lineare.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 height Attributo Altezza.
gnuplotimg #PCDATA Codice Gnuplot letterale, da inserire nel testo lineare.
 alt Attributo Descrizione alternativa alla visualizzazione.
 width Attributo Larghezza. Se viene indicato un valore percentuale, si fa riferimento all'ampiezza del corpo del testo.
 height Attributo Altezza.

Tabella 11.2. Elementi SGML che servono a rappresentare le tabelle.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
table Involucro di una tabella.
 id Attributo Ancora di riferimento per la tabella.
 pos Attributo fixed, float.
 split Attributo Non si può dividere = 0 (predefinito); si può dividere automaticamente = 1.
 tcaption componenti lineari Didascalia.
 tabular Descrizione del reticolo di righe e colonne.
  col Attributo Quantità di colonne presenti.
  columnfractions Attributo Frazioni orizzontali per le colonne.
  printedfontsize Attributo Dimensione del carattere da usare.
  border Attributo Normale = 0 (predefinito); caselle bordate = 1.
  thead trow Righe di intestazione.
   trow Riga.
   colsep Separazione tra le colonne.
  tbody trow Righe del corpo.
   trow Riga.
   colsep Separazione tra le colonne.

Tabella 11.5. Elementi SGML che servono a rappresentare i listati.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
listing Involucro di un listato.
 id Attributo Ancora di riferimento per il listato.
 pos Attributo fixed, float.
 sep Attributo none, rule, border.
 split Attributo Non si può dividere = 0; si può dividere automaticamente = 1 (predefinito).
 lcaption componenti lineari Didascalia.

Tabella 11.6. Elementi SGML che servono a rappresentare degli esempi.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
example Involucro di un esempio.
 id Attributo Ancora di riferimento per l'esempio.
 pos Attributo fixed, float.
 sep Attributo none, rule, border.
 split Attributo Non si può dividere = 0; si può dividere automaticamente = 1 (predefinito).
 ecaption componenti lineari Didascalia.

Tabella 12.1. Gestione dei riferimenti incrociati.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
tomeheading Titolo di un volume.
 id Attributo Ancora di riferimento per il titolo del volume.
h0 Titolo di una parte.
 id Attributo Ancora di riferimento per il titolo della parte.
h1 Titolo di un capitolo.
 id Attributo Ancora di riferimento per il titolo di un capitolo.
h2 Titolo di una sezione.
 id Attributo Ancora di riferimento per il titolo di una sezione.
h3 Titolo di una sottosezione.
 id Attributo Ancora di riferimento per il titolo di una sottosezione.
h4 Titolo di una sotto-sottosezione.
 id Attributo Ancora per il titolo di una sotto-sottosezione.
anchor Vuoto Ancora inserita nel testo.
 id Attributo Stringa di identificazione dell'ancora.
 type Attributo Si possono attribuire le parole chiave hidden (predefinita) o visible. Assegnando la seconda parola chiave, si ottiene un'ancora visibile.
sectionref Vuoto Riferimento a un'ancora del testo.
 id Attributo Stringa a cui si fa riferimento.
figure Involucro di una figura.
 id Attributo Ancora di riferimento per la figura.
figureref Vuoto Riferimento a un'ancora di una figura.
 id Attributo Stringa a cui si fa riferimento.
table Involucro di una tabella.
 id Attributo Ancora di riferimento per la tabella.
tableref Vuoto Riferimento a un'ancora di una tabella.
 id Attributo Stringa a cui si fa riferimento.
listing Involucro di un listato.
 id Attributo Ancora di riferimento per il listato.
listingref Vuoto Riferimento a un'ancora di un listato.
 id Attributo Stringa a cui si fa riferimento.
exampleref Vuoto Riferimento a un'ancora di un esempio.
 id Attributo Stringa a cui si fa riferimento.
ifref componenti lineari o blocchi Delimita un'area da comporre solo se l'ancora esiste veramente.
 id Attributo Stringa a cui si fa riferimento.

Tabella 12.2. Annotazioni a vario titolo.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
frame blocchi Riquadro.
blockfootnote componenti lineari Piè pagina tra i blocchi di testo.
footnote componenti lineari Piè pagina all'interno di una riga di testo.

Tabella 12.3. Riferimenti esterni.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
uri CDATA Riferimento a un URI esterno.
uristr #PCDATA Riferimento a un URI che non funziona.
blockquote blocchi, quoteinfo Citazione.
 quoteinfo componenti lineari Informazioni sulla citazione.
bibref componenti lineari Titolo di un documento.
man #PCDATA, mansect Pagina di manuale.
 mansect #PCDATA Numero della sezione.

Tabella 12.4. Gestione degli indici analitici.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
indexentry #PCDATA | code Dichiarazione di una voce per l'indice analitico.
 index Attributo Nome dell'indice analitico in cui inserire la voce.
special #PCDATA Termine speciale.
 special Attributo Nome dell'indice analitico in cui inserire la voce.
printindex Vuoto Inserisce l'elenco dell'indice analitico richiesto.
 index Attributo Nome dell'indice analitico richiesto.
 indexcontext Attributo Specifica un contesto tra: all, tome, part, chapter. È predefinito il contesto all, che richiede l'indice completo.
 indexref Attributo Specifica in che modo devono apparire i riferimenti: default, section. In pratica, con la parola chiave section si impone di mostrare numeri di sezione e non le pagine.

Tabella 12.5. Tracciamento di informazioni sul software citato.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
workinfo Dichiarazione del blocco di informazioni.
 workname #PCDATA Nome del software o di altro lavoro.
 worklicense #PCDATA Denominazione o descrizione breve della licenza.
 worklicensetext blocchi Testo della licenza specifica.
 worknotes blocchi Annotazioni.
printworkinfo Vuoto Inserisce le informazioni accumulate in modo ordinato.
 workinforef Attributo Specifica in che modo devono apparire i riferimenti: default, section. In pratica, con la parola chiave section si impone di mostrare numeri di sezione e non le pagine.

Tabella 12.6. Tracciamento di informazioni su sezioni particolari del documento globale.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
docinfo blocchi Annotazioni sul documento (volume, parte, capitolo o sezione inferiore).
printdocinfo Vuoto Inserisce nel testo le informazioni accumulate.

Tabella 12.7. Annotazione delle condizioni particolari di una sezione.

Elemento o
attributo
Contenuto Descrizione
specialcondition #PCDATA | nomod Dichiarazione di condizioni particolari.
 nomod Vuoto Annotazione di sezione non modificabile.
printnomod Vuoto Elenco delle sezioni non modificabili.

Editoria elettronica con Alml 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>


Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome riepilogo_delle_tabelle_descrittive_di_elementi_e_attributi_.html

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [docinfo] [Indice analitico]

Valid ISO-HTML!