Benvenuti alla versione 5.04 di Ubuntu Linux: Hoary Hedgehog .


Ubuntu Linux è un sistema operativo open source costruito intorno al kernel di Linux. La comunità di Ubuntu è composta da sviluppatori di software, traduttori, persone che amano scrivere documentazione, e soprattutto da coloro che utilizzano Ubuntu quotidianamente. Vi invitiamo ad unirvi a questa comunità, per aiutarci a costruire un sistema operativo che i vostri amici, la vostra famiglia, ed i vostri colleghi useranno con piacere. Aiutateci traducendo Ubuntu nella vostra lingua, provatelo su portatili nuovi, su servers e altro hardware interessante, migliorate il nostro sito Web con i vostri consigli, le vostre guide e le vostre domande, oppure aiutateci a scegliere i programmi da includere nelle versioni future di Ubuntu.

La comunità Ubuntu si fonda sulle idee enunciate nel suo Manifesto: il software dovrebbe essere gratuito, disponibile nella propria lingua, indipendentemente da qualsiasi invalidità fisica, e che tutti dovrebbero avere la libertà di adattare e modificare il loro software nel modo che più ritengono opportuno. Per le seguenti ragioni:

Maggiori informazioni sono disponibili su http://www.ubuntulinux.org/ oppure qui di seguito:

Il meraviglioso mondo di Linux.

Ubuntu usa il kernel di "Linux", che ha favorito la nascita di un movimento mondiale che utilizza software open source. Scoprite di più su Linux su: Linux.org.

La Differenza

Ci sono molte distribuzioni GNU/Linux (ad esempio: Redhat, SuSE, Debian, Mandrake), ma Ubuntu si distingue dalle altre.

Costruito sulla base solida e avanzata di Debian, l'obiettivo del team di Ubuntu è di creare una distribuzione che fornisca un sistema aggiornato e coerente che possa essere utilizzato sia in ambiente desktop che in quello server. Ubuntu include alcuni pacchetti selezionati dalla distribuzione Debian ed è basata sul suo potentissimo sistema di gestione dei pacchetti: "APT". APT permette una facile installazione e una corretta disinstallazione dei programmi, oltre al download automatico di tutti i pacchetti necessari a soddisfare le dipendenze del pacchetto desiderato. A differenza di altre distribuzioni che includono una vasta quantità di programmi di qualità più o meno certa, la lista dei programmi fondamentali di Ubuntu si limita alle applicazioni più importanti. ( Anche se, per la massima libertà di scelta, si può scegliere dalla lista completa di applicazioni, anziché essere limitati a quella consigliata ).

Incentrata sulla qualità, Ubuntu è una distribuzione robusta e ricca, adatta sia all' utilizzo personale che a quello aziendale. Il team è in grado di dedicare più tempo ai dettagli ed è capace di rilasciare una versione ogni sei mesi, fornita del software migliore e più aggiornato. Ubuntu è disponibile in differenti versioni, ottimizzate per le seguenti architetture: i386 (Processori Pentium / PC compatibili IBM), AMD-64 (Hammer) e PowerPC (iBook/Powerbook, G5 e G5).

Il Desktop

L' ambiente desktop predefinito di Ubuntu è GNOME, un ambiente avanzato per unix e linux, adatto anche allo sviluppo.

Un' altro importante ambiente desktop per Unix e Linux è KDE. KDE non è l' ambiente predefinito di Ubuntu. Il nostro progetto non ha le risorse umane per mantenere sia KDE che GNOME, con un' alto livello di qualità. Però potrete trovare tutti i pacchetti KDE nel repository universe di Ubuntu. In futuro, gli utenti di Ubuntu potranno scegliere fra questi ambienti desktop, entrambi eccellenti. Il lavoro in questo settore, viene svolto dal gruppo Kubuntu.

OpenOffice.org

Ubuntu include la bellissima Suite OpenOffice.org. Questa è composta da programmi per elaborare testi, creare fogli di calcolo e preparare presentazioni, conservando un alto grado di compatibilità con le altre Suite comuni. Qui potete trovare ulteriori informazioni sul progetto OpenOffice.org: OpenOffice.org.