Strumenti di sviluppo
Indietro

Strumenti di sviluppo

Sono disponibili molti strumenti di sviluppo per Kubuntu. Una lista di alcuni di essi è inclusa qui sotto.

Integrated Development Environments (IDE) ed editor di codice sorgente

  • Anjuta è un IDE per C e C++.

  • Bluefish è un potente editor per disegnatori web e programmatori esperti.

  • Eclipse è un IDE per Java ed altri linguaggi di programmazione. Forma la base per programmi a codice chiuso come JBuilder.

  • Eric è un ambiente di sviluppo integrato per Python e Ruby.

  • IDLE è l'IDE di Python costruito con il toolkit GUI Tkinter.

  • KDevelop è un IDE per KDE che supporta molti linguaggi di programmazione.

  • MonoDevelop è un IDE per creare applicazioni Mono/.NET in C# ed altri linguaggi.

  • NetBeans è un IDE Java che presenta supporto per CVS ed un creatore di form.

  • Quanta è un potente IDE per lo sviluppo web con supporto per la gestione di documenti DocBook.

Sistemi di gestione del codice sorgente

  • Bazaar-NG è un sistema di controllo versione decentralizzato, utilizzato per lo sviluppo di Ubuntu.

  • CVS è un sistema avanzato di controllo versione usato da molti progetti open source.

  • Subversion (SVN) è un potente sistema di controllo versione inteso come sostituto di CVS.

Altri strumenti

  • Glade è un disegnatore di interfacce utente per la creazione di applicazioni GNOME e GTK.

Indietro
Partenza