Creazione di pacchetti Kubuntu

Nelle vecchie versioni di Linux, l'installazione delle applicazioni significava, per gli utenti, dover maneggiare con comandi tipo configure, make, e make install utilizzando i pacchetti software sorgente. Debian (su cui Kubuntu poggia in modo significativo) ha reso facile agli utenti l'installazione di applicazioni, senza dover trafficare con dipendenze, configurazioni da riga di comando, speciali sequenze di comandi, lunghe attese e altre seccature.

Poiché le applicazioni per la creazione di pacchetti è un argomento che può sembrare più complesso di quello che in realtà è, i seguenti collegamenti forniscono un punto di partenza per la creazione di pacchetti di Kubuntu:

Note

I manuali Debian sono un buon punto di partenza prima di passare alla Guida alla creazione di pacchetti di Ubuntu (e Kubuntu).