
Sono disponibili le seguenti guide in linea:
Guida ad apt-get: usare apt-get per installare i pacchetti dalla riga di comando.
Modificare dei depositi dalla riga di comando: gestire i depositi software dalla riga di comando.
Guida a grep: grep è un potente comando per la ricerca da riga di comando (in inglese).
find: localizzare i file dalla riga di comando (in inglese).
Guida alla riga di comando: più estesa e completa di questa guida introduttiva; non ancora ultimata, comunque.
Howto Readline: informazioni avanzate sulla personalizzazione della riga di comando (in inglese).
Per esercitazioni più dettagliate sulla riga di comando Linux, consultate:
http://ss64.com/bash/: indice alfabetico della riga di comando Bash per Linux.
http://linuxcommand.org/: esercitazioni di base per BASH, compresa una guida allo scripting BASH.
http://linuxsurvival.com/index.php: esercitazioni scritte in Java.
http://rute.2038bug.com/index.html.gz: un imponente libro in linea sull'amministrazione di sistema, eseguita quasi tutta dalla riga di comando.
http://www.commandlinefu.com/: un luogo in cui registrare virtuosismi da riga di comando o visualizzare quelli altrui.