Dischi e partizioni

Questa sezione fornisce istruzioni su come gestire dischi e dispositivi tipo i dischi fissi rimovibili.

Verificare lo spazio disponibile su disco

Esistono diversi modi per verificare lo spazio disponibile su disco in un sistema Kubuntu.

Verificare lo spazio disponibile su disco tramite la riga di comando

  1. Aprire Konsole da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Sistema->Terminale (Konsole).

  2. Al prompt, digitate df -h

Dovrebbe essere visualizzato restituito un risultato simile al seguente:

File system          Dim. Usati   Disp. Uso% Montato su
/dev/sda5              37G   7.6G   28G   22% /
/dev/sda1             122M   50M   67M  43% /boot
/dev/sda6              70G    34G   33G  52% /home

Il comando df indica l'uso dello spazio su disco del file system. -h istruisce df a restituire il risultato in un formato comprensibile.

Verificare lo spazio disponibile su disco tramite il gestore di file

Gestori di file

La seguente procedura può essere completata sia con Dolphin, sia con Konqueror. In questo esempio verrà mostrato Dolphin, dato che è il gestore di file predefinito in Kubuntu.

  1. Aprite Dolphin da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Sistema->Gestore dei file (Dolphin).

  2. Fate clic sul pulsante di collegamento Radice sulla sinistra.

  3. Per verificare quanto spazio è disponibile nella partizione radice (root), fate clic col tasto destro del mouse in un punto vuoto qualsiasi della finestra principale. Selezionate Proprietà dall'elenco visualizzato.

    Evitate l'evidenziazione di un'icona

    Quando fate clic sullo spazio vuoto, evitate di evidenziare accidentalmente l'icona di una qualsiasi cartella, poiché questo mostrerebbe solo le informazioni appartenenti a quella cartella.

    Example 1. Disco su spazio disponibile per il dispositivo radice (root)



Verificare tramite il gestore delle partizioni

Per impostazione predefinita, in Kubuntu l'applicazione Gestore delle partizioni non è installata. Installate il pacchetto Partition Manager prima di eseguire la seguente procedura.

  1. Aprite Gestore delle partizioni da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Sistema->Editor delle partizioni (KDE Partition Manager). Può essere richiesta una password.

  2. Fate clic sul dispositivo nella sezione Dispositivo nella parte sinistra della finestra principale.

  3. Lo spazio rimanente può essere determinato sottraendo la quantità nella colonna Usato dalla quantità nella colonna Dimensione. L'informazione può essere visualizzata anche facendo clic col tasto destro del mouse sulla partizione nell'elenco e selezionando Proprietà.

    Example 2. Spazio su disco disponibile col Gestore partizioni



Come posso liberare un po' di spazio?

Esistono diversi modi per liberare spazio sul disco:

  • Vuotate il cestino. Aprite Dolphin da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Sistema->Gestore dei file (Dolphin). Fate clic sul Cestino alla sinistra, fate clic col tasto destro del mouse nello spazio vuoto e selezionate Svuota cestino.

  • Per primo Installate Computer Janitor for GTK. Dopo averlo installato, aprite Computer Janitor da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Sistema->Computer Janitor. Selezionate i pacchetti da rimuovere. Dopo completato, fate clic sul pulsante Esegui le operazioni selezionate .

    Example 3. Liberare spazio su disco con Computer Janitor



  • Rimuovere i pacchetti software che non sono più utilizzati. Per informazioni sulla rimozione di pacchetti, consultate Gestione del software.

  • Eliminate i file non più necessari.

    Caution

    Fate attenzione a non eliminare file ancora necessari!

Comprimete e archiviate i documenti vecchi usati raramente:

  • Selezionate i file e le cartelle da comprimere, fate clic col tasto destro mouse su ciascuno di essi e scegliete Comprimi->Come archivio ZIP/TAR, oppure una delle altre possibilità.

Partizionare un dispositivo

Partition Manager può essere utiizzato per suddividere i dispositivi di archiviazione. Installate prima il pacchetto Partition Manager package , non essendo installato per impostazione predefinita in Kubuntu. Una volta installato, aprite Partition Manager da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Sistema->Partition Editor (KDE Partition Manager).

Caution

Attenzione quando si modificano le partizioni dei dischi, poiché si possono verificare perdite di dati o modificare le partizioni sbagliate.

Per ulteriori informazioni sull'uso di Partition Manager per ridimensionare, copiare o installare un nuovo sistema operativo, consultate http://docs.kde.org/development/en/extragear-sysadmin/partitionmanager/index.html.

Formattare una partizione

Partition Manager può essere utilizzato per formattare le partizioni del disco. Consultate http://docs.kde.org/development/en/extragear-sysadmin/partitionmanager/index.html.

Cosa significa formattare?

Formattare un disco fisso, un dispositivo o una partizione significa preparare quel particolare dispositivo alla memorizzazione dei dati.

Quando un disco fisso, o una partizione, viene formattato, a quel dispositivo viene applicato uno speciale formato per l'archiviazione dati; questo formato è il “file system”.

Un disco nuovo appena acquistato in genere non è formattato e non può essere utilizzato per la memorizzazione dei dati. Dopo che il dispositivo viene formattato, il suo spazio libero è meno dello spazio originale. Una parte di spazio del disco viene utilizzata per rendere utilizzabile il dispositivo; questo spazio è occupato dal file system. Inoltre, i produttori di dischi usano diversi standard per esprimere la capacità del disco, e questo causa ulteriori discrepanze.

Che cos'è un file system

Un file system è un particolare meccanismo con cui i file vengono archiviati e organizzati su un dispositivo di archiviazione come un disco fisso ed è una parte importante di un sistema operativo. Senza un file system, accedere e salvare file sarebbe impossibile.

Esistono diversi tipi di file system. I più comuni sono:

  • ext2, ext3, ed ext4: sono presenti in genere nei sistemi operativi GNU/Linux. Kubuntu usa ext4 come file system predefinito.

  • FAT16 e FAT32 sono file system di Microsoft Windows e si trovano nei computer più vecchi. Per condividere dati tra due computer, il formato FAT32 è una buona scelta.

  • NTFS è il tipo di file system usato dalle versioni più moderne di Microsoft Windows.

  • HFS+ è il tiop di file system predefinito in Mac OS X.

Che cos'è una partizione?

Una partizione è un metodo per dividere un dispositivo fisico, come un disco fisso, in diverse parti che possono essere considerate come dispositivi di archiviazione separati (“dispositivi logici”).

Ogni dispositivo logico è visto dal sistema operativo come un dispositivo distinto e viene trattato come un disco indipendente.

La partizione di un disco fisso può essere effettuata per diverse ragioni:

  • per recuperare spazio libero

  • per installare diversi sistemi operativi

  • per organizzare meglio i dati sul disco

Montare e smontare i dispositivi

Quando un dispositivo di archiviazione viene collegato a un computer, deve essere mounted dal sistema operativo affinché si possa accedere ai file presenti nel dispositivo.

Quando vengono copiati in un dispositivo di archiviazione, i file non sempre vi vengono scritti immediatamente. Essi, invece, sono spesso memorizzati in una coda affinché il trasferimento al dispositivo avvenga per tutti contemporanemente (per questioni di efficienza). Se il dispositivo è scollegato prima che tutti i file sono trasferiti, alcuni di essi, o tutti, potrebbero andare persi. Per evitare questo, un dispositivo di archiviazione, prima di essere scollegato, deve essere smontato.

Procedure 7. Montare un dispositivo

  1. Collegate un dispositivo di archiviazione rimovibile

  2. Apparirà un menu di notifica e un'icona circolare azzurra nell'angolo in basso a destra dello schermo. Se si fa clic sul dispositivo nel menu a comparsa, esso verrà montato. Non appena il dispositivo viene montato, apparirà o il gestore dei file o una finestra contenente un elenco di opzioni per esso.

Procedure 8. Smontare un dispositivo

  1. Nel vassoio di sistema è presente un'icona che assomiglia a un monitor per computer e che rappresenta il Notificatore dei dispositivi. Fate clic sull'icona e apparirà un menu.

  2. Passando sopra sulla descrizione del dispositivo col cursore, sul lato destro verrà visualizzata l'icona di espulsione. Fate clic sull'icona per smontare il dispositivo rimovibile.