Permessi

In un ambiente multiutente, la sicurezza dell'utente e dei dati del sistema è importante. Linux ha tre specifiche, o distinte, classi:

  • r - read permesso che garantisce la capacità di leggere un file.

  • w - write permesso che garantisce la capacità di modificare un file.

  • x - execute permesso che garantisce la capacità di eseguire un file.

L'elenco sopra mostra la notazione simbolica di ciascun permesso in grassetto. Ciascun permesso ha anche una notazione ottale:

  • r - 4

  • w - 2

  • x - 1

Esempio di permessi

Per visualizzare i permessi, digitare

ls -l ~/

che restituirà a video un elenco delle directory e dei file nella directory principale (home) dell'utente attivo. Per esempio:

drwxr-xr-x 2 username usergroup 4096 2009-12-17 11:10 Documenti

La prima colonna, che contiene drwxr-xr-x, può essere interpretata come segue:

Tipo di filePermessi utentePermessi gruppoAltri permessi
d - directoryrwx - read - lettura, write - scrittura e execute - esecuzione permessi per l'utente.r-x - read - lettura e execute - esecuzione permessi per il gruppo.r-x - read - lettura e execute - esecuzione permessi per tutti gli altri.

Riepilogo da ottale a simbolico

OttaleSimbolicoDescrizione
0---Nessun permesso
1--xSolo esecuzione
2-w-Solo scrittura
3 (2+1)-wxScrittura ed esecuzione
4r--Solo lettura
5 (4+1)r-xLettura ed esecuzione
6 (4+2)rw-Lettura e scrittura
7 (4+2+1)rwxLettura, scrittura ed esecuzione