
La compilazione di programmi C++ richiede pacchetti aggiuntivi non sono installati in modo predefinito.
Esistono molti strumenti disponibili per gli sviluppatori C++. Le persone interessate allo sviluppo di applicazioni grafiche si accorgeranno che gli strumenti e le piattaforme grafiche rendono lo sviluppo più vantaggioso. Le due piattaforme di sviluppo più popolari per Ubuntu e Kubuntu sono “GTK/GNOME” e “Qt/KDE”, ciascuna delle quali possiede il suo proprio set di strumenti e documentazione.
Ecco di seguito un elenco degli strumenti disponibili in Kubuntu utilizzabili per lo sviluppo di applicazioni in C++:
Strumenti
- KDevelop
Ambiente di sviluppo integrato (IDE) per KDE facile da usare. Supporta linguaggi di programmazione, funzionalità di gestione del progetto, un editor avanzato, un browser per le classi e un debugger integrato.
- Qt Creator
Ambiente di sviluppo integrato (IDE) multipiattaforma, nuovo e leggero, progettato per rendere veloce e semplice lo sviluppo dell'infrastruttura per le applicazioni in Qt.
- Eclipse
Piattaforma estensibile e aperta per tutto, nulla escluso. Fornisce una base per la costruzione e l'avvio di strumenti integrati di sviluppo software. La piattaforma Eclipse permette ai progettisti di sviluppare indipendentemente strumenti che si integrano con altri così strettamente che è difficile stabilire dove uno finisce e l'altro inizia.
- Editor di testo
Gli editor di testo nel mondo Linux sono tanti, tra cui: Emacs, Vim, Kate e altri ancora. Gli sviluppatori di software più esperti utilizzano un editor di testo al posto di ambiente di sviluppo integrato, poiché credono che questo non li aiuti nel loro percorso di programmazione.
Si presenta di seguito un elenco di esercitazioni relativo allo sviluppo in C++ (fate una ricerca su Internet per trovarne altre):
Esercitazioni
http://www.yolinux.com/TUTORIALS/LinuxTutorialC++.html - YoLinux.com C++ Software Development tutorials
http://www.howtoforge.com/beginners_guide_to_cplusplus - HowtoForge Beginner's Guide to C++
http://www.cplusplus.com/ - cplusplus.com, The C++ Resource Network
http://showmedo.com/ - ShowMeDo, impara con la comunità open source (uno strabiliante set di esercitazioni praticamente per tutto!)
Tutto quello che ti serve per iniziare a sviluppare un'applicazione Python è disponibile in Kubuntu.
In Kubuntu sono disponibili i seguenti strumenti utili per lo sviluppo di applicazioni Python:
Strumenti
- Eric
Un ambiente di sviluppo integrato Python completo scritto in PyQt tramite l'editor QScintilla.
- Idle
Ambiente di sviluppo integrato per Python. IDLE è scritto con Tkinter, risultando così altamente multi-piattaforma.
- Editor di testo
Gli editor di testo nel mondo Linux sono tanti, tra cui: Emacs, Vim, Kate e altri ancora. Gli sviluppatori di software più esperti utilizzano un editor di testo al posto di ambiente di sviluppo integrato, poiché credono che questo non li aiuti nel loro percorso di programmazione.
Il seguente breve elenco riguarda esercitazioni sullo sviluppo Python (cercare su Internet altre esercitazioni):
Esercitazioni
http://diveintopython.org/toc/index.html - Dive Into Python (installate il diveintopython packetto)
http://www.awaretek.com/tutorials.html - Esercitazioni Python della Python Learning Foundation
http://showmedo.com/ - ShowMeDo, impara con la comunità open source (uno strabiliante set di esercitazioni praticamente per tutto!)
Un toolkit a interfaccia grafica (GUI) è un insieme di oggetti utilizzati per la creazione di applicazioni che usa un'interfaccia utente grafica. Il mondo Linux include toolkit di rilievo:
Qt - pronunciato “cute”, è un'infrastruttura di sviluppo per applicazioni multi-piattaforma, utilizzata principalmente per lo sviluppo di applicazioni a interfaccia grafica (GUI). Viene prodotta dalla Nokia ed è una delle basi dello sviluppo di KDE.
GTK - il GIMP Toolkit è uno strumento molto completo e maneggevole usato per creare interfacce grafiche che puntano alla compatibilità tra le piattaforme. È una delle basi dello sviluppo di GNOME.
Entrambi i toolkit includono associazioni a linguaggi come C/C++, Python, Ruby, C# e altri ancora.
In base al sito web di Qt, Qt è tutto quello che serve per la creazione di desktop integrati con le applicazioni web, mobili e integrate. Il suo motto è “Code less. Create more. Deploy everywhere.” (Meno codice. Più creazione. Presenti ovunque). Uno degli aspetti rilevanti di Qt è il fatto che viene usato come base per lo sviluppo delle applicazioni KDE.
Qt è in larga parte una libreria di classi C++, sebbene vi siano anche associazioni per Java e Python. Librerie a parte, Qt possiede anche un set completo di strumenti per lo sviluppo di Qt, un sorprendente set di documentazione API e molte esercitazioni ed esempi.
Strumenti
- Qt Creator
Menzionato sopra.
- Qt Designer
Applicazione che fornisce le classi che consentono la creazione di estensioni personalizzate per Qt Designer, e classi che abilitano l'accesso ai componenti di Qt Designer.
- Qt Assistant
Applicazione che fornisce la guida in linea per qualsiasi Qt.
- Qt Developer Tools
Strumenti utilizzati per il supporto nello sviluppo Qt 4, incluse le applicazioni Qt Assistant, Linguist, D-Bus Viewer e Pixel Tool.