Posta elettronica

KMail è il programma di posta elettronica predefinito usato in Kubuntu. KMail è un componente del Personal Information Manager (PIM, 'Gestore di informazioni personali') chiamato Kontact, che include anche calendario, contatti, attività e altro ancora.

Avviate KMail da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Internet->Programma di posta elettronica, oppure premete Alt-F2, digitate kmail, poi premete il tasto Invio.

Al primo avvio di KMail, si avvierà una procedura guidata che aiuterà a impostare un account di posta elettronica. Se avete necessità di impostazioni più avanzate durante la procedura guidata, è bene annullarla e configurare manualmente le impostazioni. Consultate the section called “Configurazione di KMail qui sotto.

Configurazione di KMail

Una volta aperto KMail, fate clic su Impostazioni->Configura KMail per aprire la sua finestra di configurazione.

Il primo passo per la configurazione degli account di posta elettronica è creare delle identità per gli account. L'identità predefinita può essere tranquillamente modificata in base alle proprie esigenze. Vi sono sei schede nella finestra di dialogo di aggiunta/modifica di un'identità.

Le schede Aggiungi/Modifica dell'identità

Generale

Contiene informazioni sul nome, l'organizzazione e l'indirizzo di posta elettronica.

Crittografia

Contiene informazioni sulla chiave per la firma OpenPGP, la chiave di cifratura, i certificati per la firma e la cifratura S/MIME, così come il formato crittografico del messaggio preferito.

Avanzate

Contiene informazioni sugli indirizzi rispondi-a e CCN, il dizionario da usare e la posizione delle cartelle per la posta inviata, le bozze e i modelli.

Modelli

Contiene informazioni sui modelli personalizzati per i nuovi messaggi, le risposte e altro ancora.

Firma

Contiene informazioni sull'uso della firma nei messaggi di posta. Può essere configurata per utilizzare un file per la firma, creare e usare del testo personalizzato oppure fare avviare un comando a KMail e allegare il risultato alla firma.

Immagine

Contiene informazioni sull'uso di un'immagine durante l'invio dei messaggi di posta.

Dopo aver configurato una o più identità, il passo successivo è configurare uno o più account. Vi sono due parti nella configurazione dell'account, una per la ricezione, l'altra per l'invio.

Per aggiungere un account per la ricezione della posta elettronica, premete Aggiungi... nella sezione Account. Verrà mostrata una finestra per la richiesta del tipo di account.

Tipi di account per la ricezione della posta

Casella locale

Impostazione avanzata per l'uso con una casella postale locale che raccoglie i messaggi tramite un altro Mail Transfer Agent (MTA).

POP3

Tipica impostazione con i programmi di posta elettronica. POP3 permette il recupero della posta da un server remoto utilizzando una connessione Internet. POP3 si collega brevemente al server remoto e scarica tutti i nuovi messaggi.

IMAP

Altro protocollo comune per la ricezione della posta elettronica. IMAP rimane connesso al server di posta per il recupero dei messaggi. A differenza di POP3, IMAP permette che più client possano collegarsi simultaneamente alla stessa casella di posta.

IMAP disconnesso

IMAP disconnesso è simile a IMAP. I messaggi di posta, tuttavia, sono sincronizzati tra il server e il client, lasciando tutto nel server. Sia il server sia il client avranno copie identiche.

Casella Maildir

Simile alla casella locale, ad eccezione del fatto che viene utilizzato il formato Maildir anziché quello mbox.

Per aggiungere un account per la spedizione della posta, premete Aggiungi... nella sezione Account sotto la scheda Spedizione. Apparirà la finestra Crea account di uscita che chiederà il tipo di account.

Tipi di account per la spedizione della posta elettronica

SMTP

SMTP permette l'uso di un server fornito o da un servizio di posta elettronica o da Internet Service Provider (ISP, 'fornitore di servizi Internet'). È il tipo di account utilizzato più comune per l'invio della posta.

Sendmail

Sendmail è un Mail Transfer Agent (MTA, 'agente di trasferimento posta') separato da KMail e utilizzato per configurazioni più avanzate.

Risorsa MailTransport fittizia

Risorsa fittizia che implementa un'interfaccia di trasporto posta. Deve essere utilizzata solo dagli utenti esperti di questo sistema.

Il resto delle opzioni di configurazione di KMail riguardano la sicurezza e l'aspetto. Nella maggior parte dei casi, le impostazioni predefinite vanno bene, ma KMail può essere configurato per adattarsi a particolari esigenze.