gretlcli

gretlcli

— Apre il programma e attende l'input dall'utente.

gretlcli filedati

— Avvia il programma caricando nello spazio di lavoro il file di dati indicato. Il file può essere nel formato interno di gretl, in formato CSV, o BOX1 (si veda il Capitolo 4). Il programma cercherà di riconoscere il formato del file e di trattarlo in modo appropriato. Si veda anche la Sezione Ricerca dei percorsi per quanto riguarda la ricerca dei percorsi.

gretlcli --help (o gretlcli -h)

— Mostra un breve riepilogo delle modalità di uso ed esce.

gretlcli --version (o gretlcli -v)

— Mostra informazioni sulla versione del programma ed esce.

gretlcli --pvalue (o gretlcli -p)

— Avvia il programma in una modalità in cui è possibile determinare interattivamente i p-value per alcune statistiche comuni.

gretlcli --english (o gretlcli -e)

— Forza l'utilizzo della versione inglese invece di quella italiana.

gretlcli --run file (o gretlcli -r file)

— Esegue i comandi contenuti nel file e aspetta ulteriore input dalla riga di comando. Si veda la Sezione Ricerca dei percorsi per quanto riguarda la ricerca dei percorsi.

gretlcli --batch file (o gretlcli -b file)

— Esegue i comandi contenuti nel file ed esce; tipicamente questa opzione viene usata redirigendo i risultati del comando a un file. Si veda la Sezione Ricerca dei percorsi per quanto riguarda la ricerca dei percorsi.

Se si usano le opzioni --run e --batch, il file richiamato deve indicare un file di dati da aprire. Ciò può essere fatto usando il comando open nel file, ma per compatibilità con il programma originario ESL di Ramanathan è disponibile anche un altro metodo (ESL non ha il comando open). Una riga del tipo:

 
	(* ! miofile.gdt *)
      
farà aprire a gretlcli il file miofile.gdt, ma sarà ignorata come commento dal programma originario ESL. Si noti la sintassi: c'è esattamente uno spazio tra il marcatore di inizio commento (* e il carattere !; c'è esattamente uno spazio tra il carattere ! e il nome del file di dati.

Un'altra funzionalità permette a gretl e a gretlcli di recuperare informazioni sui file di dati a partire dai "file di esempio" di ESL inclusi nel pacchetto gretl. Un file di esempio inizia tipicamente così:

(* PS4.1, using data file DATA4-1, for reproducing Table 4.2 *)

Viene usata questa regola: se un file di input inizia con il marcatore di commento, viene cercata una stringa che inizia per DATA (maiuscola); se viene trovata, viene estratta la parte della stringa compresa tra la D fino allo spazio o alla virgola successivi, viene convertita in caratteri minuscoli e la si usa come nome del file di dati da aprire.