Variabili dummy

In uno studio panel, può nascere l'esigenza di costruire delle variabili dummy di uno dei seguenti tipi: (a) dummy che identificano ciascuna delle unità cross-section, o (b) dummy che identificano ciascuna delle unità temporali. Il primo tipo può essere usato per permettere all'intercetta della regressione di variare tra le unità cross-section, il secondo per permettere all'intercetta di variare tra i periodi.

Per creare questo tipo di dummy, è possibile usare le tre funzioni speciali del menù Dati, Aggiungi variabile, o del comando testuale genr.

  1. "Dummy periodiche" (comando testuale genr dummy). Questo comando crea un insieme di variabili dummy che identificano i periodi. La variabile dummy_1 avrà valore 1 in ogni riga dei dati che corrisponde a un'osservazione del primo periodo, e 0 altrove; dummy_2 avrà valore 1 in ogni riga dei dati che corrisponde a un'osservazione del secondo, e così via.

  2. "Dummy per unità" (comando testuale genr unitdum). Questo comando crea un insieme di variabili dummy che identificano le unità cross section. La variabile du_1 avrà valore 1 in ogni riga dei dati che corrisponde a un'osservazione della prima unità cross section, e 0 altrove; du_2 avrà valore 1 in ogni riga dei dati che corrisponde a un'osservazione della seconda unità cross section, e così via.

  3. "Dummy panel" (comando testuale genr paneldum). Questo comando crea entrambi i tipi di dummy: sia quelle periodiche e quelle relative alle unità cross section (longitudinali). Le dummy longitudinali sono chiamate du_1, du_2 e così via, mentre le dummy periodiche sono chiamate dt_1, dt_2, ecc.

Se un dataset panel contiene l'anno di ogni osservazione all'interno della variabile ANNO, è possibile creare una dummy periodica per un anno particolare, ad esempio con genr dum = (ANNO=1960). È anche possibile creare variabili dummy periodiche usando l'operatore modulo, %. Ad esempio, per creare una dummy che valga 1 ogni trenta osservazioni a partire dalla prima e 0 altrove, basta eseguire


      genr index 
      genr dum = ((index-1)%30) = 0