English-language GNU/Linux distributions on CD-ROM

(precedenti edizioni rilasciate sotto il titolo The Linux distributions HOWTO)

Martin S. Wheeler

StarTEXT document engineering

        Glastonbury
        England, UK
         msw@startext.co.uk
      

Diario delle revisioni
Revisione v7.52002-03-15Corretto da:  msw

Con questo documento si intende facilitare ai nuovi utenti di questo sistema la scelta della distribuzione GNU/Linux da adottare ed altresì aiutare gli utenti già esperti a mantenere aggiornata la loro conoscenza della rosa di scelte disponibili. L'autore non intende mantenere una lista completa di tutte le distribuzioni Linux esistenti su tutte le piattaforme e si limiterà ad analizzare le principali distribuzioni in lingua inglese per processori Intel e compatibili. Si pone l'accento sul fatto che questa non vuole essere una lista omnicomprtensiva di tutte le distribuzioni GNU/Linux per tutte le piattaforme ed in tutti i linguaggi. L'attenzione é sulle distribuzioni in lingua inglese compilate per la piattaforma Intel che siano disponibili su CD-ROM e risultino facilmente accessibili ad un nuovo utente. Traduzione di Federico Lucifredi (flucifredi@acm.org), marzo 2002.

commento relativo alla versione WikiWikiWeb.

Ovviamente, la corrispondenza tra la versione semi-permanente pubblicata dal Linux Documentation Project e la versione Wiki, in costante cambiamento, varierá a seconda del momento. Questa é la natura di un Wiki e conseguentemente, i due documenti devono essere considerati come separati e distinti. Detto questo, in generale si deve assumere la versione Wiki come la piú aggiornata e in se stessa costituente la base per le future versioni del documento statico nell'LDP.

Commento relativo alla versione Wiki nell'LDP Wikitext version

Questa situazione é ulteriormente complicata dall'esistenza di un altra versione wiki di questo documento, presente nell'LDP wikitext database. Si spera che ad un certo punto questa versione diventerá liberamente modificabile da chiunque voglia apportare il proprio contributo. Al momento attuale, tuttavia, tale versione puó essere modificata solo da parte di redattori registrati con l'LDP.


Sommario
1. Introduzione
1.1. I Fondamenti
1.2. Nuove versioni di questo documento
1.3. Recenti modifiche
1.4. Panoramica del mercato
1.5. Raccomandazioni dell'autore
2. Distribuzioni piú conosciute
2.1. Caldera OpenLinux
2.2. Debian GNU/Linux
2.3. Mandrake Linux
2.4. Red Hat Linux
2.5. Slackware Linux
2.6. S.u.S.E. Linux
3. Altre distribuzioni
3.1. KRUD - Kevin's Red Hat Uber Distribution
3.2. Linux by Libranet
3.3. LinuxGT
3.4. Linux Pro
3.5. Redmond Linux
3.6. Trans-Ameritech Linuxware
3.7. Turbo Linux
3.8. Xandros Linux
4. Galleria del passato
4.1. Corel Linux
4.2. Linux-FT
4.3. Softlanding Linux
4.4. Storm Linux
5. Come sottoporre aggiunte e/o correzioni a questo HOWTO
5.1. Che informazioni inviare
5.2. Come inviare informazioni
5.3. Criteri generali
6. Questioni legali
6.1. Licenza d'uso (in inglese)
6.2. Ringraziamenti