Precedente Successivo Indice

1. Introduzione

1.1 Scopo di questo documento

Linux è un'implementazione di UNIX liberamente distribuibile che gira su personal computer economici (è stato sviluppato su 386 e ora gira su architetture 486, Pentium, PowerPC, Sun Sparc e DEC Alpha). Supporta un'ampia gamma di software, incluso X Window, Emacs, supporto di rete TCP/IP (SLIP incluso) e molte altre applicazioni.

Questo documento presume che abbiate già sentito parlare di Linux, lo conosciate e vogliate mettervi giù ed installarlo. Il documento è incentrato sulle piattaforme Intel, che sono molto diffuse, ma molti dei consigli riportati si applicano anche a Power PC, Sparc e Alpha.

1.2 Altre fonti d'informazione

Se non avete mai sentito parlare di Linux, ci sono parecchie fonti d'informazione di base sul sistema. Il miglior posto per trovarle è la home page del Linux Documentation Project, presso http://sunsite.unc.edu/mdw/linux.html. Lì potete trovare l'ultima versione aggiornata di questo documento, http://sunsite.unc.edu/mdw/HOWTO/installation-HOWTO.html.

Probabilmente dovreste iniziare dando un'occhiata alle risorse sotto General Linux Information, al Linux INFO-SHEET e al Linux META-FAQ. Il documento `Linux Frequently Asked Questions' contiene molte domande comuni su Linux (con le relative risposte!) -- leggerlo è un ``dovere'' per i nuovi utenti.

Per i problemi comuni potete trovare aiuto sui newsgroup USENET comp.os.linux.help e comp.os.linux.announce. Esiste inoltre il newsgroup italiano it.comp.linux.setup.

Il Linux Documentation Project sta scrivendo un insieme di manuali e di libri su Linux, tutti liberamente dostribuibili sulla rete e disponibili sulla home page del LDP.

Il libro ``Linux Installation and Getting Started'' è una guida completa su come procurarsi ed installare Linux, come pure per usare il sistema una volta installato. Esso contiene un'introduzione completa all'uso del sistema e molte informazioni in più rispetto a quelle qui contenute. Potete leggerlo, o prelevarne una copia, presso la home page del LDP.

1.3 Nuove versioni di questo documento

Le nuove versioni del Linux Installation HOWTO saranno periodicamente postate su comp.os.linux.help e su comp.os.linux.announce, news.answers. Esse saranno anche reperibili su diversi siti WWW e FTP dedicati a Linux, inclusa la home page del LDP.

Potete anche consultare l'ultima versione di questo HOWTO sul World Wide Web, all'URL http://sunsite.unc.edu/mdw/HOWTO/Installation-HOWTO.html.

1.4 Commenti e correzioni

Se avete domande o commenti su questo documento, contattate pure Eric S. Raymond via e-mail, presso esr@thyrsus.com. Ogni suggerimento o critica è bene accetto. Se trovate qualche errore in questo documento siete pregati di avvertirmi, in modo che io possa correggerlo nella versione successiva. Grazie.

Per favore non inviate domande su come risolvere problemi hardware incontrati durante l'installazione. Consultate il ``Linux Installation and Getting Started'', insistete presso il vostro rivenditore o consultate i newsgroup Linux comp.os.linux.setup e it.comp.linux.setup. Questo HOWTO è inteso come una guida rapida e indolore alla normale installazione -- un altro HOWTO sui problemi hardware e sulla loro diagnosi è in fase di preparazione.


Precedente Successivo Indice