Previous
Next
Contents
CD-Writing HOWTO
Winfried Trümper
<winni@xpilot.org>
v2.4.1, 16 Dicembre 1997
Questo documento tratta del processo di masterizzazione dei CD sotto Linux.
1.
Introduzione
1.1 Disclaimer (in lingua originale)
1.2 Letture consigliate
1.3 Terminologia... laser al massimo... fuoco!
1.4 Masterizzatori supportati
1.5 "Caratteristiche" supportate
1.6 Mailing list
1.7 Disponibilità
2.
Preparazione della macchina Linux per la masterizzazione dei CD-ROM.
2.1 Impostazione dell'hardware.
2.2 Una nota sulla masterizzazione di CD sotto Linux
2.3 Creazione dei dispositivi generici
2.4 Abilitazione dei dispositivi
SCSI generici
e
loopback
2.5 Compilazione ed installazione del kernel
2.6 Riavviate il computer per attivare le modifiche.
2.7 Creazione dei
dispositivi di loopback
2.8 Procurarsi il software per masterizzare i CD
3.
"If in smoke you turn I shall not cease to fiddle while you burn." ("Se ti trasformi in fumo non smetterò di gingillarmi mentre bruci.") [L'imperatore Nerone mentre bruciava i suoi CD classici [64 d.C.]. Non aveva capito niente.]
3.1 Determinazione del dispositivo scsi a cui è collegato il masterizzatore
3.2 Raccogliere il software
3.3 Immagazzinare i dati su un CD
3.4 La creazione di un filesystem iso9660
3.5 Provare l'immagine del CD
3.6 Note sui CD registrabili vergini
3.7 Masterizzazione dell'immagine su CD
3.8 Se qualcosa va storto...
4.
Le domande più frequenti... con le risposte
4.1 "Quanto è sensibile il processo di bruciatura?"
4.2 "La frammentazione ha un impatto negativo sulle prestazioni?"
4.3 "E' possibile immagazzinare l'immagine del CD su un filesystem UMSDOS?"
4.4 "Non c'è qualche modo per aggirare le limitazioni dell'iso9660?"
4.5 "Come si leggono e scrivono i CD audio?"
4.6 "Come si fa il probe dei dispositivi SCSI dopo il boot?"
4.7 "E' possibile creare una copia 1:1 di un CD di dati?"
4.8 "Posso leggere CD Joliet con Linux?"
4.9 "Come posso leggere o montare i CD-ROM con il masterizzatore?"
5.
Risoluzione dei problemi
5.1 Non funziona: sotto Linux
5.2 Non funziona: sotto DOS e simili
5.3 Errori SCSI durante la fase di incisione
6.
Ringraziamenti
Previous
Next
Contents